0,00  / 0 articoli

Il tuo carrello

Non ci sono prodotti nel carrello.

I più richiesti

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Biochar, 500 kg

Puro biochar ottenuto dalla carbonizzazione di legno. Granulometria da 0 a 5 mm. Perfetto ammendante per il suolo, opportunamente attivato favorisce la presenza di microrganismi utili, permette la formazione di un humus stabile nel tempo e migliora la ritenzione idrica del suolo, aumentandone nel complesso la fertilità.

Per vedere i costi di spedizione per ogni singolo big-bag, aggiungi il prodotto al carrello e visualizza il carrello.

Puoi ordinare dal sito solo un big-bag per volta. Per ordini superiori a 500 kg contattaci scrivendo a servizio@embio.it per un preventivo per la spedizione!

400,00 

Biochar puro, ammendante naturale dal legno

  • Da pura legna della Basilicata
  • “Residuo” di un pirogassificatore che produce energia elettrica
  • Granulometria mista, da polvere a granella (da 0.1mm a 5 mm)
  • Privo di Policlorobifenili (PCB), Dibenzodiossine/Furani Policlorurati (PCDD/PCDF), Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA)
  • Conforme al D.lgs 75/2010 e s.m.i.
  • In big-bag da circa 500 kg / 1,5 m3
  • Ammendante per il suolo con effetto tampone
  • Perfetto per creare la tua Terra Preta
  • Da utilizzare preferibilmente dopo averlo “caricato” con microrganismi utili e sostanza organica

Importante: grazie alla sua vasta superficie, il biochar è la riserva ottimale di nutrienti per piante e organismi del suolo. Tuttavia, per una resa migliore, deve prima essere “caricato” di sostanze nutritive! Se applicato puro nel terreno o mescolato puro con terriccio, potrebbe assorbire i nutrienti dalle piante nel loro ambiente e quindi danneggiarle.


Biochar – la base di Terra Preta

Il biochar offre al suolo e, quindi, alle piante numerosi benefici, grazie alla sua enorme superficie interna. Offre un habitat ideale per tutti i microrganismi responsabili della trasformazione della sostanza organica in humus. Questo consente di potenziare la presenza di microrganismi benefici e di tenere sotto controllo lo sviluppo dei patogeni.

Grazie alla sua struttura porosa, il Biochar è un ammendante naturale e un eccellente deposito per l’acqua e tutti i nutrienti. Può trattenere fino a 5 volte il suo peso in acqua, proteggendo il terreno dalle condizioni di estrema siccità e consentendo di immagazzinare i nutrienti del suolo, limitando così il fenomeno della lisciviazione.

Il biochar è in grado di legare grandi quantità di anidride carbonica (CO2): per ogni gr di biochar nel suolo se ne catturano 3 di CO2. Grazie alla sua capacità di adsorbimento, lega le sostanze inquinanti nel suolo, in modo che non penetrino nelle piante o nelle falde acquifere.

Il biochar non si esaurisce: una volta introdotto nel terreno, rimane  invariato, come i reperti della regione amazzonica dimostrano. Gli studi hanno dimostrato che il biochar ha anche un’importante  funzione catalizzatrice: normalmente, la decomposizione della  materia organica nel terreno origina molecole relativamente piccole, la maggior parte delle quali evapora o  viene dilavata. Il biochar, invece, supporta la conversione  in macromolecole stabili, che successivamente si combinano a formare un humus permanente. Questo processo  continua costantemente e spiega l’autosostentamento e le proprietà di autopropagazione della Terra Preta.

Nei pori del biochar è presente un’azione particolarmente intensa di scambio cationico, il che si traduce in un risultato molto migliore in termini di disponibilità e assorbimento di nutrienti per le piante. A ciò contribuiscono anche le micorrize radicali, che aumentano, trovando un’ottima sede proprio nella struttura del biochar.

Vantaggi dell’applicazione di biochar nel suolo

  • ammendante naturale con effetto spugna, trattiene acqua e nutrienti rilasciandoli nel momento del bisogno
  • migliora l’areazione e riduce il compattamento del suolo
  • trattiene i nutrienti e riduce il dilavamento del suolo
  • favorisce la creazione di un humus stabile nel tempo
  • favorisce la presenza di microrganismi benefici nel suolo, riducendo il rischio di presenza di patogeni (soprattutto se attivato con EM)
  • favorisce lo sviluppo di micorrize
  • può assorbire prodotti agrochimici come erbicidi, insetticidi e fungicidi, rendendoli inerti
  • sequestra il carbonio dall’atmosfera, fissandolo nel suolo


Come utilizzare il biochar

Dosaggio: 1,5-2 T per ettaro in un’unica applicazione DEFINITIVA

Per ottenere risultati ottimali, il biochar dovrebbe essere “attivato” prima di essere distribuito nel suolo. Può essere, ad esempio, mescolato al cumulo del compost o nel bokashi, integrato in proporzione al 10-20% rispetto alla sostanza organica,  per ottenere un materiale finale di altissima qualità. Per migliorare ulteriormente il compostaggio, si può aggiungere 1 l di EM, (EMbio Braun o EMa) per metro cubo di materiale da trattare, diluendolo in abbastanza acqua da ottimizzare la distribuzione, senza inzuppare troppo il materiale.

Il biochar, se introdotto puro nel terreno, può assorbire i nutrienti come una spugna, danneggiando le piante.

Per ottenere tutti i vantaggi del biochar, in un prodotto pronto all’uso, prova la nostra Terra Preta!

Per avere la ricetta della Terra Preta,
iscriviti alla Newsletter e seleziona come interesse “Agricoltura”


Biochar in zootecnia

Biochar può essere utilizzato anche nelle stalle e nel trattamento del letame.

Grazie all’applicazione del biochar, diminuiscono i cattivi odori e migliorano le condizioni igieniche degli ambienti. Ottimo in combinazione con gli EM, come EMbio Braun o EMa. Può essere distribuito direttamente nella lettiera o successivamente mescolato nel liquame (sono sufficienti pochi kg per m³).

Grazie alla straordinaria capacità di assorbimento del biochar, i nutrienti nel letame sono legati in modo così efficace che, quando il letame viene distribuito nel terreno, ne rimane una percentuale molto più elevata.

Il letame solido, ad esempio di bovini, polli o cavalli insieme a scarti vegetali o rifiuti di cucina, sono ingredienti ideali per  la produzione di Terra Preta di alta qualità.

Produzione di biochar

Il biochar è prodotto mediante carbonizzazione con un processo di pirolisi, a temperature di 400-800°C e poi macinato. Quasi tutte le biomasse sono adatte come materiale di partenza; vengono utilizzati ritagli di alberi e arbusti o materiale triturato.

A  differenza delle carbonaie tradizionali o dell’odierna produzione di carbone, i moderni impianti di pirolisi sono progettati in modo tale da bruciare immediatamente gli IPA tossici risultanti (= idrocarburi policiclici aromatici), creando così un biochar privo di sostanze inquinanti. La resa è di circa il 40% rispetto alla biomassa originaria, mentre l’energia rilasciata durante la pirolisi viene utilizzata per la produzione di energia elettrca.

Carbonio a basso impatto ambientale

Questo biochar è, in realtà, un prodotto “di scarto” di un impianto di pirogassificazione che produce energia elettrica e termica. L’impianto crea energia grazie ad una combustione che avviene quasi in assenza di ossigeno, formando carbone invece che cenere. Questa produzione di energia, grazie alla creazione del biochar, risulta completamente carbon neutral, poichè il biochar è in grado di aumentare di molto la capacità di stoccaggio di carbonio nel suolo. Per ogni grammo di biochar, 3 grammi di anidride carbonica vengono prelevati dall’atmosfera e immessi nel suolo.

Un suolo sano è il più grande serbatoio di carbonio del pianeta. Fissare il carbonio nel suolo consente di compensare le emissioni di anidride carbonica (CO2) emessa dalle attività umane.

Valori analitici

Residuo secco 76,03 %
Umidità 23,97 %
Massa volumica apparente* 900 g/cm3
pH 7,91 ± 0,40
Azoto totale* < LQ
Fosforo totale (come P)* 312 mg/kg
Rapporto Carbonio/azoto* 100
Salinità* 112 mS/m
Carbonio organico* 69,2 g/Kg s.s.
Carbonio da Carbonato* < LQ % s.s.
Carbonio % ss 58
Ceneri 13,64 %
Potassio totale 3273 mg/kg
Calcio totale 10822 mg/kg
Magnesio totale 804 mg/kg


Privo di

  • PCB
  • Dibenzodiossine/Furani Policlorurati
  • Idrocarburi policiclici aromatici

Scarica le analisi complete

Informazioni aggiuntive

La mia lista dei desideri

Prodotto Nome del prodotto Prezzo Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla lista dei desideri
X