“Lo scolopendrio è caldo e aiuta con il dolore al fegato, ai polmoni e all’intestino. Bere spesso prima e dopo i pasti. Questa bevanda fa bene al fegato, cura i dolori intestinali, purifica i polmoni e rimuove il marciume e il muco dall’interno del corpo.”
Santa Ildegarda di Bingen
La bevanda alle erbe Scolovin viene realizzata in tre fasi con l’aggiunta di erbe aromatiche e miele secondo la ricetta originale di Ildegarda. Gli ingredienti naturali scolopendrio, pepe lungo, cannella e miele conferiscono a Scolovin un gusto piacevolmente aromatico.
Scolovin è un integratore alimentari a base di erbe secondo la ricetta di Ildegarda.
Secondo il Dr. Strehlow, nel suo libro “Der Hildegard Kompass” : Santa Ildegarda lo considera un rimedio universale per la bronchite cronica, per il fegato (tosse cronica correlata al fegato e ai polmoni), anche per tutte le ghiandole ormonali (pancreas , ghiandola tiroidea), tube, ovaie, testicoli, prostata, infiammazione dei canali seminali, diabete, infiammazione della vescica, cistifellea, infiammazione delle ghiandole attigue, secrezione e desiderio di avere figli.
Dosaggio consigliato:Â 1/2 bicchiere da liquore (30 ml) 3 volte al giorno prima e dopo i pasti.
*da agricoltura biologica
Contiene solfiti
Gradazione alcolica: 9,3% vol.
Alle origini della medicina psicosomatica
La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenaghen, si è risvegliato l’ interesse per la prima medicina psicosomatica cristiana. Ildegarda ha rivoluzionato la visione del mondo del suo tempo e ha precorso la scienza moderna, definendo la guarigione un processo globale che avviene su più livelli e affermando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo, mentre le energie curative sono presenti nella natura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.