Comode compresse in confezione portatile da portare sempre con te.
Per le sue proprietà pungenti, la radice di galanga è una spezia popolare nelle cucine dell’Estremo Oriente. Anche nella cucina di Ildegarda la galanga non poteva mancare. Il sapore pungente della galanga sviluppa istantaneamente un effetto rinfrescante apprezzato non solo dai seguaci di Ildegarda. Per il suo sapore piccante aromatico, rappresenta un’alternativa eccezionale al pepe e alla paprika. La galanga è divenuta nota tramite l’attività del dott. Hertzka.
Elementi aromatici stimolano l’intero organismo (le forze immunitarie) e portano un aumento della vitalità.
I bioflavonidi agiscono come antiallergeni ed impediscono la creazione di radicali liberi nel corpo, che possono essere responsabili per esempio di sfinimento (burn out) e stanchezza.
Ildegarda scrive:
“La galanga è molto calda, non contiene freddo ed è curativa. Chi ha mal di cuore o è debole di cuore ne mangi subito a sufficienza e si sentirà meglio.”
Ildegarda Considera la galanga una pianta officinale, perciò non bisogna sempre aggiungerla ai piatti di carne o di verdura per renderli piccanti, ma usarla come condimento solo ogni tanto. Le persone con insufficienza cardiaca però possono servirsene come sostituto del pepe, perché condisce i cibi senza gli effetti collaterali negativi di quest’ultimo.
Tratto dal libro: Santa Ildegarda – Alimentazione Sana, di H. Reinhard Schiller. Ed. Centro di Benessere Psicofisico, 1995
Consigliata dal Dr. Strehlow nel suo manuale SH eM per il bruciore di stomaco e l’eruttazione come prima indicazione di vari disturbi allo stomaco. Un rapido aiuto per eliminare la flatulenza è fornito dalle compresse di galanga che si lasciano sciogliere lentamente sulla lingua. Inoltre, la galanga ha proprietà antibatteriche e disinfettanti, che aiutano a eliminare i batteri dall’intestino che causano putrefazione e formano gas.
Dosaggio
Assumere 3 volte al giorno 2 compresse, sciogliendole sulla lingua o eventualmente in acqua. Non ingoiare direttamente, poiché non verrebbero assorbite correttamente.
Ingredienti
Radice di galanga* (65%), maltodestrina, antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi. (*testato qualità farmacopea). Senza lattosio.
1 dose giornaliera (6 compresse) contiene: radice di galanga 975 mg;
Confezione da 270 compresse.
Alle origini della medicina psicosomatica
La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenaghen, si è risvegliato l’ interesse per la prima medicina psicosomatica cristiana. Ildegarda ha rivoluzionato la visione del mondo del suo tempo e ha precorso la scienza moderna, definendo la guarigione un processo globale che avviene su più livelli e affermando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo, mentre le energie curative sono presenti nella natura.
Vedi tutti i prodotti di Hildegard von Bingen
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,000000 kg |
---|---|
Brand | Hildegard von Bingen |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.