Cos'è il carbone attivo? Il carbone attivo è un carbone altamente poroso, simile ad una spugna, con una superficie interna immensamente grande. La superficie interna e la sua struttura porosa…
Cosa sono gli PFAS? Gli PFAS (sostanze alchiliche per- e polifluorurate) sono sostanze chimiche artificiali dotate di una estrema stabilità e persistenza nell'ambiente. Non si decompongono facilmente e possono comportare…
Una tecnologia che sfrutta l’intelligenza della natura ReNaWa - il nome è autoesplicativo: Re Natural Water, la tecnologia produce acqua strutturata con la qualità dell'acqua di sorgente a partire dall'acqua…
Studi sulla qualità dell'acqua Acala® Come il consumo di acqua filtrata Acala può migliorare i disturbi fisici. Acala produce sistemi filtranti per l'acqua da quasi vent'anni e durante questo periodo…
Nata dall'idea dell'architetto Simona Kemenater, ProbioHouse è un luogo dove architettura e biotecnologie si incontrano: materiali biocompatibili creano l’habitat ideale per l’inserimento dei probiotici nei materiali da costruzione e nella…
Il Piretro (Anacyclus pyrethrum) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle asteracee, diffusa nel Nord Africa, nella regione mediterranea e in India. Assomiglia alla camomilla nell'aspetto e nella…
I Microrganismi Efficaci aiutano a ristabilire l'equilibrio della pelle e la guarigione in caso di arrossamenti e piccole ferite. Oggi pubblichiamo il resoconto di una prova che ha fatto un…
La Galanga è una pianta della famiglia dello zenzero. Fondamentale nella medicina di Ildegarda, la galanga ha una lunga storia di usi medicinali e culinari. L'intera pianta possiede molte proprietà…
Da decine di anni ormai, si parla tanto di biodiversità e della grave diminuzione che sta subendo a causa delle attività antropiche. In genere quella che ci preoccupa è la…
Da una puntata de Il Tempo e la Storia, con Alessandro Barbero, il racconto della monaca e mistica Ildegarda di Bingen, un personaggio eclettico che ha segnato la storia del…