Blog
Come gli agricoltori possono combattere i cambiamenti climatici
Il clima sta cambiando, ormai è un dato di fatto, e questo sta portando cambiamenti radicali nelle produzioni agricole di tutto il mondo. Tra i folli eventi meteorologici si annoverano precipitazioni inaspettate, inondazioni più frequenti e gravi, temperature fluttuanti, siccità, ...
Permacultura, la progettazione per le aziende agricole del futuro
Se per costruire palazzi o realizzare apparecchi elettronici sembra ovvio disegnare progetti dettagliati e studiare a tavolino la realizzazione di ogni componente, per qualche sfuggente ragione lo stesso meccanismo non è assolutamente concepito per la realizzazione degli agroecosistemi.
Microbioma intestinale e benessere degli animali da fattoria
La relazione tra benessere e salute del microbiota intestinale è ormai nota per l'uomo, ma sono ancora pochi gli studi che riguardano gli animali da fattoria. Un nuovo lavoro di revisione mette insieme i molteplici studi al riguardo e riassume le attuali conoscenze,...
Allevamento rigenerativo
L'agricoltura industriale ha sofferto una perdita di 1,8 miliardi di dollari negli ultimi 4 anni. Il calore estremo e la siccità in aumento continuano ad inasprire il rischio di incendi. L'80% degli antibiotici venduti vengono usati senza effettiva necessità sugli animali allevati. L'allevamento industriale e ...
Elettrosmog e rischi per la salute
Il termine "elettrosmog" è un termine utilizzato per descrivere l'impatto ambientale dei campi elettromagnetici. Al contrario dello smog causato dall'inquinamento atmosferico, che possiamo annusare e vedere, la presenza di campi elettromagnetici nel nostro ambiente elude queste percezioni.
Olio di Neem per la cura dei capelli
Il Neem ha una delicata azione idratante ed emollliente, ideale per mantenere in salute il cuoio capelluto ed avere capelli sani e lucenti. Inoltre, grazie alle sue proprietà insetticide, è ideale per eliminare e prevenire naturalmente le infestazioni di pidocchi.
Olio di Neem in agricoltura: uso e dosaggi
Ormai diffuso in tutto il mondo, il Neem è uno dei principali alleati per la lotta ai parassiti in agricoltura biologica. Attivo contro più di 200 specie di insetti parassiti, non danneggia le api e stimola la fertilità del suolo senza alcun rischio per l'ambiente.
Da Ester Camere, con AquaVita e i prodotti EMbio
Nella tranquilla collina a est di Trento si può godere dell'ospitalità di Ester Camere. L'ambiente tradizionale, gli interni in legno e il panorama dei monti rendono l'atmosfera suggestive ad accogliente, inoltre il servizio è arricchito dall'uso dei prodotti EM...
[VIDEO] Il Suolo è un organismo vivente: come funziona un suolo sano
In un suolo sano le piante crescono naturalmente sane, ma come funziona un suolo sano? Il suolo è un organismo vivente in cui le piante convivono con funghi e batteri, crescendo in salute e in grado di difendersi dagli attacchi dei patogeni.
La gattina guarita e i benefici quotidiani degli EM raccontati da Elisa
Dopo aver utilizzato gli EM per alcuni mesi, Elisa ha scoperto EMbio e ha messo alla prova anche i nostri prodotti. Cliente affezionata del mondo dei Microrganismi Efficaci, ci racconta quanti piccoli miracoli ha ottenuto nella sua vita quotidiana e del fatto che gli EM le hanno fornito...
TotalCare: vantaggi, uso e dosaggi del Neem solubile in agricoltura
L'olio di Neem è il più comune prodotto per la lotta ai parassiti in agricoltura biologica, ampiamente utilizzato in diverse nazioni nel mondo sia da solo che nella lotta integrata. La sua miscela solubile rivela indiscussi vantaggi ed una maggiore efficacia nella lotta agli insetti.
Valsugana: vocazione bio
Il riscatto della Valsugana passa per la valorizzazione delle risorse agricole in chiave bio. Il bellissimo esempio dell'Azienda Agricola ai Masi e delle sue produzioni completamente naturali, di Laura Zanetti. (29.05.19) C’è un luogo nella Valsugana trentina che porta il nome Novaledo.
[VIDEO] Wood Wide Web - La rete di connessione tra gli alberi
Gli alberi potrebbero sembrarci esseri solitari, ma la terra sotto di noi ci racconta un'altra storia. Gli alberi in segreto parlano, commerciano, si fanno la guerra gli uni contro gli altri. Lo fanno attraverso una rete di funghi che crescono intorno e dentro le radici.
EM per gli animali domestici: l'esperienza della Veterinaria Dr.ssa Mileto
Gli effetti degli EM sulla salute degli animali hanno a tratti qualcosa di miracoloso. La Dr.ssa veterinaria Antonella Mileto racconta nel video i miglioramenti ottenuti da circa 50 tra cani e gatti sottoposti alle sue cure con l'integrazione degli EM.
Humus: cos'è e come funziona
Una complessa molecola dalle straordinarie capacità. Sulla superficie della Terra possono essere presenti solo 10-30 cm di suolo con humus e questo sottile livello sulla superficie della crosta terrestre è tutto ciò che serve per sostenere la vita sul pianeta. L'humus è il vero oro nero del pianeta!
Il Neem per la cura della pelle
L'olio ottenuto dai semi di Neem è conosciuto da millenni per le sue proprietà. Grazie ai suoi ricchi nutrienti è un perfetto sostegno per mantenere la pelle nutrita e in salute, aiutando contro pruriti e piccole ferite. Le sue proprietà repellenti lo rendono inoltre un valido alleato contro zanzare e zecche.
Agricoltura conservativa: 8 buoni motivi per ridurre le lavorazioni del suolo
Il progetto "LIFE HELPSOIL – (LIFE12 ENV/IT/000578) Migliorare i suoli e l’adattamento al cambiamento climatico attraverso sostenibili tecniche di Agricoltura Conservativa" ha messo alla prova per 4 anni e in 20 diverse aziende agricole alcune pratiche ...
Olio di Neem a basso costo, cosa nasconde?
Negli ultimi mesi si moltiplicano offerte imperdibili su grandi siti di distribuzione che propongono un Olio di Neem ad un prezzo del 50% inferiore a quello di Nature Neem. Come è possibile? Come individuare la vera qualità dell'Olio di Neem?
I fratelli Lo Monaco e il pomodoro in coltivazione idroponica
Imprenditori agricoli brillanti e lungimiranti, dopo la scoperta degli EM hanno continuato a sperimentare e innovare le loro tecniche di coltivazione, con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità e a residuo zero. A volte ci sono sinergie che si creano senza fare il minimo sforzo, ...
Soluzioni naturali per l'allevamento dei bovini
Per animali visibilmente più sani, una migliore igiene delle stalle e un miglioramento della qualità della produzione. Più benessere, grazie ad una microbiologia sana. Nell'allevamento dei bovini la salute degli animali è determinante per una produzione di qualità ...
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Attualmente stai leggendo la pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- ...
- Pagina 10
- Pagina Successivo