4 stars
orange star
orange star
orange star
orange star
black star
orange star

I campi elettromagnetici e i loro effetti biologici sull'uomo

I campi elettromagnetici e i loro effetti biologici sull'uomo

di Paul Kircher

L'elettrosmog e i suoi effetti sono oggetto di indagine da oltre 50 anni e, purtroppo, gli indiscutibili vantaggi della tecnologia hanno nascosto in una nebbia invisibile quelli che sono i rischi per la salute. In questo articolo, pubblicato su Quantic Medicine, Paul descrive in modo semplice cosa sia l'elettrosmog e quali i suoi effetti sulla salute, suggerendo alcune soluzioni per difenderci da questo pericolo impossibile da vedere.

Elettrosmog

Alla fine degli anni '70, l'indagine sulle influenze elettromagnetiche sull'uomo e sull'ambiente è iniziata e si è sviluppata sistematicamente, soprattutto dopo l'introduzione dei primi telefoni cellulari negli anni '90, quando l'esposizione alle radiazioni è andata costantemente aumentando. Sono state aggiunte nuove gamme di frequenza e sono state utilizzate nuove tecnologie di trasmissione.

Il nuovo standard di telefonia mobile 5G crea un ambiente di radiazione completamente nuovo per l'uomo, la flora e la fauna. La radiazione diventa più corta, e quindi "più dura", assomiglia ad un'arma nella sua forma d'onda e nel suo effetto. Il termine "elettrosmog" è stato inizialmente creato come termine artificiale e si è affermato come descrizione dell'inquinamento ambientale causato dai campi elettromagnetici. Il termine comune "smog" descrive l’onnipresenza dei Campi Elettro Magnetici (CEM). Si tratta di una parola artificiale, che è una composizione delle parole inglesi Smoke (fumo) e Fog (nebbia).

Rispetto allo smog causato dall'inquinamento atmosferico, che possiamo sentire e vedere, l'applicazione del nostro ambiente con i campi elettromagnetici sfugge alla nostra percezione diretta e consapevole. Siamo quindi costretti ad affrontare la discussione emotiva con strumenti affidabili e metodi di misurazione adeguati e persone competenti.

Radiazioni a bassa e alta frequenza

Elcuni effetti biologici non termici dell'elettrosmog

Differenza tra effetto biologico termico e non termico

Effetti biologici dell'energia elettrica

Riflessioni finali

Misure per ridurre l'influenza dell'elettrosmog

Misure per ridurre l'elettrosmog nella vita quotidiana

Leggi tutto l'articolo estratto da Quantic Medicine



Prodotti correlati