Miglio-bruno|coracana
La ricetta: pane al Miglio Bruno
La ricetta per un pane speciale leggero e salutare, con Miglio Bruno e farro.
 
 
Coracana, l'evoluzione del Miglio Bruno
Il cereale più ricco di minerali, con il doppio dell'acido silicico e
dieci volte il calcio rispetto al Miglio Bruno! Ideale per rinforzare e sostenere la crescita di ossa, denti, articolazioni, unghie e capelli e per rinforzare il sistema immunitario.
Miglio Indiano - il cereale più ricco di acido silicico
Il cosiddetto finger millet (miglio dito), Eleusine coracana (il nostro Coracana), è un cereale molto importante in zone semi-aride dell'Africa e dell'India. Dalle origini Africane, questo miglio è arrivato in asia 3.000 ani fa ed è attualmente ampiamente coltivato nell'Africa dell'est e in tutta l'India.
Miglio Bruno - il cereale ricco di minerali
Il miglio bruno non mondato e in forma selvatica non solamente contiene delle quantità di silicio organico molto superiori alla media ma è anche - come il miglio in generale - uno dei cereali più ricchi di minerali sulla terra. Se si prende in considerazione lo stato di salute della popolazione civile globale...
La storia del silicio organico
Lo studio del silicio vede la sua origine con il geologo francese, esperto di micro-analisi, Loic le Ribault, uno dei primi studiosi ad utilizzare il microscopo elettronico a scansione (M.E.B.) che consente ingrandimenti fino a 200.000x. Nel 1970 egli definì un metodo per determinare la storia geologica di un...
Silicio organico - proprietà e benefici
Il silicio è, secondo solo all'ossigeno, tra gli elementi più abbondanti del nostro pianeta. La scienza ha confermato che il silicio rinforza il sistema immunitario umano, influisce direttamente sulla mineralizzazione dello scheletro, stimola il metabolismo del calcio, favorisce la formazione del collagene e fortifica...