Risultati-agricoltura
La Leonardite per il miglioramento del suolo
Da antichi giacimenti la soluzione per contrastare e risolvere i problemi colturali che si fanno sempre più forti a causa dei cambiamenti climatici. La leonardite consente di aumentare la quantità di humus nel suolo, aumentando la sua capacità di ritenzione idrica e migliorandone la struttura.
Vino eccezionale e suolo sano nei vigneti con EM
Ai confini della Foresta Nera, Susanne e Josef Vierthaler lavorano con EM dal 2009, in collaborazione con i nostri partner di EM-Chiemgau. Per questa straordinaria coppia di viticoltori del piccolo villaggio di Sasbachwalden, l'economia circolare è ormai diventata realtà, grazie a tecniche agricole...
Valsugana: vocazione bio
Il riscatto della Valsugana passa per la valorizzazione delle risorse agricole in chiave bio. Il bellissimo esempio dell'Azienda Agricola ai Masi e delle sue produzioni completamente naturali, di Laura Zanetti. (29.05.19) C’è un luogo nella Valsugana trentina che porta il nome Novaledo.
I fratelli Lo Monaco e il pomodoro in coltivazione idroponica
Imprenditori agricoli brillanti e lungimiranti, dopo la scoperta degli EM hanno continuato a sperimentare e innovare le loro tecniche di coltivazione, con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità e a residuo zero. A volte ci sono sinergie che si creano senza fare il minimo sforzo, ...
Menti in fermento dall'Indonesia
Nella lontana Indonesia molti contadini sono rimasti fedeli ai metodi di coltivazione tradizionali, prendendosi cura delle loro colture a partire dalla fertilità del suolo. Le antiche tecniche, insieme all'uso di prodotti fermentati ed inoculi di microrganismi,
Humus in corso - racconto della creazione della fertilità
La fertilità in pochi passi grazie alla creazione di un humus speciale. In una assolata giornata di giugno un nostro cliente ha documentato il suo incredibile lavoro per la fertilità dei suoi campi, avviando la preparazione del cumulo di Terra Preta con la nostra "ricetta".
Fertilizzare le piante in vaso
L'infuso di Bokashi è un pratico ed efficace fertilizzante liquido adatto ad ogni tipo di pianta, ma perfetto soprattutto per prendersi cura delle piante in vaso. Leggi tutta la ricetta per scoprire come avere piante sempre perfette e in salute!
EM per il trattamento della sansa
Con gli EM anche la sansa può essere valorizzata, ottenendo un compost di alta qualità. Il processo di fermentazione avviato con i Microrganismi Efficaci elimina il problema della fitotossicità e consente di riutilizzare velocemente lo scarto della lavorazione delle olive.
Una nuova Agricoltura si è realizzata
Sono Enrico Marrocco, e da circa 15 anni cerco di proporre un’agricoltura a basso impatto ambientale, sono sempre alla ricerca di mezzi tecnici adatti a tale scopo. Importanti risultati li ho ottenuti grazie all’applicazione...
Risultati in viticoltura biologica con EM e Greengold
Irene e Pino sono stati tra i primi al Sud ad applicare i concetti della coltura biologica e da tanti anni coltivano viti, olivi, ciliegi, grano, verdura seguendo rigorosamente questo metodo. La loro esperienza dimostra quali risultati si possano ottenere giá con un singolo trattamento di EM e Greengold!
Trasformare la sansa in compost con EM
Un compost preparato dallo scarto di olive (sansa) fermentato con i microrganismi EM-Farming. Risultato: un concime eccezionale, perché non tossico e con alta quota di azoto! Lavorazione, vantaggi economici ed agronomici.
Risultati con EMa e Greengold in un agrumeto oliveto
Rapporto su un triennio di coltivazione con EMa e Greengold in un agrumeto oliveto di 1 ettaro in Agro di Palagiano (Taranto). Sono evidenti grandi differenze nella produzione e nella salute delle piante tra l'uso degli EM e l'agricoltura convenzionale.
Due balconi fioriti a confronto
Senza volerlo, due vicine di casa sono state protagoniste di un esperimento notevole: entrambe hanno acquistato le stesse piante di geranio, le hanno piantate nello stesso terriccio e le hanno messe sul balcone allo stesso momento...