Testimonianze-EM
[VIDEO] Le proprietà degli EM e la Medicina di Ildegarda
Una intervista del canale Telecolor in cui si parla degli effetti dei Microrganismi Effettivi per il benessere dell'uomo e della Medicina di Santa Ildegarda. Con Carlo Bertoncello, Dottor Tiziano Pilon e Sabrina Melino - medicina di Hildegarda
Vino eccezionale e suolo sano nei vigneti con EM
Ai confini della Foresta Nera, Susanne e Josef Vierthaler lavorano con EM dal 2009, in collaborazione con i nostri partner di EM-Chiemgau. Per questa straordinaria coppia di viticoltori del piccolo villaggio di Sasbachwalden, l'economia circolare è ormai diventata realtà, grazie a tecniche agricole...
[VIDEO] Gli EM all'Agriturismo Sant'Egle
Dal 2010, Sant'Egle è un progetto visionario off-grid, dedicato a chi desidera un cambiamento positivo nel mondo. In questo luogo la produzione agricola biologica e la vacanza sono ad impatto zero sull'ambiente, seguendo i valori di una crescita sostenibile.
Da Ester Camere, con AquaVita e i prodotti EMbio
Nella tranquilla collina a est di Trento si può godere dell'ospitalità di Ester Camere. L'ambiente tradizionale, gli interni in legno e il panorama dei monti rendono l'atmosfera suggestive ad accogliente, inoltre il servizio è arricchito dall'uso dei prodotti EM...
La gattina guarita e i benefici quotidiani degli EM raccontati da Elisa
Dopo aver utilizzato gli EM per alcuni mesi, Elisa ha scoperto EMbio e ha messo alla prova anche i nostri prodotti. Cliente affezionata del mondo dei Microrganismi Efficaci, ci racconta quanti piccoli miracoli ha ottenuto nella sua vita quotidiana e del fatto che gli EM le hanno fornito...
Valsugana: vocazione bio
Il riscatto della Valsugana passa per la valorizzazione delle risorse agricole in chiave bio. Il bellissimo esempio dell'Azienda Agricola ai Masi e delle sue produzioni completamente naturali, di Laura Zanetti. (29.05.19) C’è un luogo nella Valsugana trentina che porta il nome Novaledo.
EM per gli animali domestici: l'esperienza della Veterinaria Dr.ssa Mileto
Gli effetti degli EM sulla salute degli animali hanno a tratti qualcosa di miracoloso. La Dr.ssa veterinaria Antonella Mileto racconta nel video i miglioramenti ottenuti da circa 50 tra cani e gatti sottoposti alle sue cure con l'integrazione degli EM.
I fratelli Lo Monaco e il pomodoro in coltivazione idroponica
Imprenditori agricoli brillanti e lungimiranti, dopo la scoperta degli EM hanno continuato a sperimentare e innovare le loro tecniche di coltivazione, con l’obiettivo di ottenere prodotti di qualità e a residuo zero. A volte ci sono sinergie che si creano senza fare il minimo sforzo, ...
Sperimentazione EM su forfora
Tra le cause della forfora il fungo Malassezia globosa, che vive nel cuoio capelluto. Se, a causa di diversi fattori di squilibrio microbiologico, questo fungo prende il sopravvento, dà origine alla forfora. Sperimentazione casalinga con Microrganismi Efficaci per l'eliminazione della forfora.
Effetti benefici dei Gioielli EM: cosa dicono i clienti
La Ceramica EM ha straordinarie proprietà rigeneranti grazie alla sua emissione di onde nell'infrarosso lontano. Questa frequenza ha un'azione calmante a livello cellulare e previene i danni al DNA. Le onde infrarosse lontane - FIR - sono i raggi più lunghi nello spettro luminoso.
Humus in corso - racconto della creazione della fertilità
La fertilità in pochi passi grazie alla creazione di un humus speciale. In una assolata giornata di giugno un nostro cliente ha documentato il suo incredibile lavoro per la fertilità dei suoi campi, avviando la preparazione del cumulo di Terra Preta con la nostra "ricetta".
Fertilizzare le piante in vaso
L'infuso di Bokashi è un pratico ed efficace fertilizzante liquido adatto ad ogni tipo di pianta, ma perfetto soprattutto per prendersi cura delle piante in vaso. Leggi tutta la ricetta per scoprire come avere piante sempre perfette e in salute!
EM per il trattamento della sansa
Con gli EM anche la sansa può essere valorizzata, ottenendo un compost di alta qualità. Il processo di fermentazione avviato con i Microrganismi Efficaci elimina il problema della fitotossicità e consente di riutilizzare velocemente lo scarto della lavorazione delle olive.
Una nuova Agricoltura si è realizzata
Sono Enrico Marrocco, e da circa 15 anni cerco di proporre un’agricoltura a basso impatto ambientale, sono sempre alla ricerca di mezzi tecnici adatti a tale scopo. Importanti risultati li ho ottenuti grazie all’applicazione...
Risultati in viticoltura biologica con EM e Greengold
Irene e Pino sono stati tra i primi al Sud ad applicare i concetti della coltura biologica e da tanti anni coltivano viti, olivi, ciliegi, grano, verdura seguendo rigorosamente questo metodo. La loro esperienza dimostra quali risultati si possano ottenere giá con un singolo trattamento di EM e Greengold!
Impianto di compostaggio con EM
Gli amministratori del comune di Campo Tures in Alto Adige erano alla ricerca già da tempo di un prodotto ecologico ed efficace che eliminasse il cattivo odore proveniente dal centro di compostaggio. In effetti, nelle immediate vicinanze sono situati sia il campo sportivo che la piscina comunale...
Galline felici con EM
Andreas Lahner da ormai due anni applica EM nell'allevamento di polli e galline. Gli animali risultano più sani e robusti, il lavoro è diminuito permettendo contemporaneamente un reddito superiore e soprattutto un aumento di qualità notevole.
Trasformare la sansa in compost con EM
Un compost preparato dallo scarto di olive (sansa) fermentato con i microrganismi EM-Farming. Risultato: un concime eccezionale, perché non tossico e con alta quota di azoto! Lavorazione, vantaggi economici ed agronomici.
Risultati con EMa e Greengold in un agrumeto oliveto
Rapporto su un triennio di coltivazione con EMa e Greengold in un agrumeto oliveto di 1 ettaro in Agro di Palagiano (Taranto). Sono evidenti grandi differenze nella produzione e nella salute delle piante tra l'uso degli EM e l'agricoltura convenzionale.
Due balconi fioriti a confronto
Senza volerlo, due vicine di casa sono state protagoniste di un esperimento notevole: entrambe hanno acquistato le stesse piante di geranio, le hanno piantate nello stesso terriccio e le hanno messe sul balcone allo stesso momento...
- Attualmente stai leggendo la pagina 1
- Pagina 2
- Pagina Successivo