0,00  / 0 items

Your Cart

No products in the cart.

I più richiesti

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Ildegarda, la saggezza dal Medioevo a oggi

Santa, profetessa, teologa, guaritrice, musicista, cosmologa: la monaca benedettina Ildegarda di Bingen è stata una delle personalità femminili più poliedriche e complesse del Medioevo. A noi sono arrivate, attraverso i suoi scritti, le sue preziose conoscenze sull’uso delle erbe, che precorrono il concetto di medicina psicosomatica.

Nata nel 1098 da una nobile famiglia tedesca, Ildegarda fu introdotta ben presto alla vita religiosa, affidata dai suoi genitori al convento benedettino di clausura di Disibodenberg. Ildegarda era una bambina fragile ma, soprattutto, ebbe visioni fin dalla più tenera età.

Questa sua straordinaria dote, insieme ai suoi molti altri talenti, le permisero di divenire una donna rispettata, in un periodo storico in cui  la donna era considerata impura per natura e perciò relegata ai margini della vita della Chiesa. Ildegarda aveva ben compreso come la salute fosse connessa con il benessere della mente e scrisse libri che anticipano di secoli la medicina psicosomatica.

Seguendo le ricette e le indicazioni di Santa Ildegarda, l’azienda Posch ha creato una linea di prodotti e rimedi straordinari e di altissima qualità, che portano fino a noi la forza guaritrice delle erbe.

Il Farro – il cereale più digeribile

Il Farro – il cereale più digeribile

Il farro è stato uno dei primi cereali ad essere addomesticato…

Leggi di più

[VIDEO] Le proprietà degli EM e la Medicina di Ildegarda

[VIDEO] Le proprietà degli EM e la Medicina di Ildegarda

Una intervista del canale Telecolor in cui si parla degli effetti…

Leggi di più

Le erbe di Ildegarda: la Galanga

Le erbe di Ildegarda: la Galanga

La Galanga è una pianta della famiglia dello zenzero. Fondamentale nella…

Leggi di più

[VIDEO] La storia di Ildegarda di Bingen

[VIDEO] La storia di Ildegarda di Bingen

Da una puntata de Il Tempo e la Storia, con Alessandro…

Leggi di più

[VIDEO] ldegarda di Bingen. L’altro sapere

[VIDEO] ldegarda di Bingen. L’altro sapere

C'è chi la chiama ''abbatissa'', chi ''magistra'', o ''domina'', lei, Ildegarda…

Leggi di più

Le erbe di Ildegarda: il Piretro

Le erbe di Ildegarda: il Piretro

Il Piretro (Anacyclus pyrethrum) è una pianta erbacea perenne appartenente alla…

Leggi di più

I nostri produttori

Un’azienda pioniera nella produzione di rimedi naturali secondo le antiche ricette di Santa Ildegarda di Bingen. Dal 1976 Posch ha l’obiettivo di diffondere gli insegnamenti di Ildegarda e le sue ricette originali, trasmettendo e preservando inalterati i suoi preziosi consigli per la salute.

Il rispetto delle tradizioni, dell’ambiente e produzione sostenibile sono i valori alla base dell’azienda Ökohof. Sui loro terreni viene coltivata una antica varietà di farro, il Triticum spelta (var. Oberkulmer Rotkorn), noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.

La mia lista dei desideri

Product Nome del prodotto Price Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla lista dei desideri
X