Olio di Neem puro, bio, estratto a freddo
Nuovo prodotto, massima qualità biologica e sostenibile!
Olio estratto a freddo dai semi della pianta di Neem, biologico certificato e puro 100%.
Olio dalle proprietà insetticide, idratanti, antibatteriche e antifungine.
Per applicazioni in agricoltura e in allevamento o per gli animali domestici consigliamo le formulazioni idrosolubili TotalCare e BioCare, più efficaci e facili da usare
Per richieste di grandi quantitativi contattaci via mail a vendita@embio.it!
Attualmente esaurito, disponibilità non prevedibile
Puro olio di Neem estratto con pressatura a freddo
Olio da semi accuratamente selezionati, estratto tramite una procedura tradizionale, senza alcun uso di solventi. Il particolare metodo di selezione ed estrazione consente di ottenere una elevata concentrazione di Azadiractina e di mantenere intatti tutti i componenti e le proprietà dell'olio. Privo di alcun tipo di stabilizzante, emulsionante o altro additivo.
Questo olio puro certificato biologico viene utilizzato come base per le formulazioni idrosolubili:
- TotalCare - olio di Neem idrosolubile per le piante: grazie ai suoi emulsionanti studiati appositamente per la nebulizzazione fogliare è molto più efficace per l'agricoltura
- BioCare - olio di Neem idrosolubile per gli animali: facile da diluire grazie a speciali emulsionanti compatibili con la pelle di ogni animale
La qualità di Nature Neem
L'olio di Neem di Nature Neem viene da alberi coltivati con metodi biologici, non in monoculture, da agricoltori locali con tecniche tradizionali. La produzione è assolutamente rispettosa dell'ambiente e degli stessi produttori. Ogni lotto di olio di Neem è tracciabile e viene sottoposto ad accurati controlli fisici, microbiologici e chimici per garantire il massimo della qualità (leggi di più sulla qualità dell'Olio di Neem).
Oltre 400 composti attivi, in una sola pianta
L'albero del Neem è utilizzato in India da oltre 5.000 anni in tutte le sue parti, frutto, foglie, semi, radici e corteccia e viene chiamato La Farmacia del villaggio, l'albero della Salute, iI Sollievo dei Malati. Oltre a una presenza generale in tutto il continente indiano, sia allo stato selvatico che in grandi coltivazioni, la pianta del Neem è stata trapiantata diffusamente in Africa, nell'Africa dell'est è chiamata 'mwa-rubaini' che significa 40 cure, in Venezuela e altre parti dell'America del Sud e in Asia.
Il complicato arsenale chimico del Neem (principio attivo primario é l'azadirachtina) è efficace contro oltre 200 specie di insetti come pure contro vari acari, nematodi, funghi, batteri e perfino diversi virus. L'olio di Neem agisce principalmente per ingestione, quindi non danneggia gli insetti utili ed è efficace in modo diverso a seconda delle specie, poichè distrurba le regolazioni ormonali degli insetti, impedendo loro di riprodursi o di nutrirsi.
- Azione eudermica: grazie al suo contenuto di vitamina E e di acidi grassi essenziali è perfetto per la preparazione di creme per il viso e per il corpo dal potere antiossidante e antietà .
- Azione antinfiammatoria: indicato per molte affezioni gengivali e per la piorrea. Aiuta nel trattamento dei dolori da strappi muscolari, artriti , reumatismi.
- Azione cicatrizzante: viene usato per la psoriasi e gli eczemi, in quanto idrata e protegge la pelle mentre contrasta l'irritazione, la desquamazione e le lesioni che questi disturbi provocano.
- Azione antibatterica e antivirale: fra i ceppi batterici contrastati dall'olio di Neem vi sono la salmonella tifi e lo stafilococco aureo. In particolare, quest'ultimo è responsabile delle tipiche manifestazioni dell'acne. Nei dentifrici aiuta la prevenzione della placca e sbianca i denti. Il Neem ha dato ottimi risultati contro l'Herpes Virus (labiale e corporeo).
- Azione antifungina: efficace contro 14 tipi di funghi. Si è constatata la maggior efficacia e sicurezza (nessun effetto collaterale) di impiego contro Candida Albicans, infezioni causate da Trichophyton (a capelli, pelle/unghie, piede d'atleta), Tigna (causato da Epidermophyton).
- Azione insettifuga: l'olio di Neem è un ottimo rimedio naturale contro le punture d'insetti, soprattutto per contrastare le zanzare, ma anche contro i parassiti del cuoio capelluto (come i pidocchi) e gli acari. Anche per gli animali è un efficace anti-pulci e un antiparassitario del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato nella nella lotta biologica contro moltissimi parassiti in agricoltura, perché è un pesticida naturale.
Alleato naturale contro gli insetti in agricoltura
Il Neem è conosciuto principalmente per le sue proprietà che lo rendono un efficace supporto nella lotta agli insetti. L'Olio di Neem, grazie ai suoi numerosi composti attivi, agisce a diverso livello inibendo lo sviluppo e la riproduzione degli insetti dannosi ma, se utilizzato correttamente, non danneggia gli insetti utili e le api.
Essendo un olio, per poterlo correttamente diluire in acqua, bisogna aggiungere all'Olio di Neem appositi emulsionanti, come il decotto di Lavanoci o il sapone di marsiglia. Per ottenere i migliori risultati e semplificare la procedura, consigliamo caldamente TotalCare, una speciale formulazione di Olio di Neem facilmente solubile in acqua.
Leggi tutte le indicazioni per diluire e utilizzare l'Olio di Neem puro per le piante
Novità: la formulazione idrosolubile per le piante
Per semplificare le operazioni di diluizione e miscelazione, Nature Neem propone una speciale formulazione idrosolubile concepita per l'agricoltura biologica. TotalCare mantiene tutte le proprietà dell'olio di Neem puro, ma è più semplice da usare e miscelare e molto più efficace!
Prova TotalCare - olio di Neem idrosolubile per le piante
Antiparassitario naturale per gli animali
Grazie alla sua azione naturale, il Neem si rivela la scelta migliore per difendere i nostri animali domestici e di allevamento. Efficace nel tenere lontani la maggior parte degli insetti parassiti, può essere applicato direttamente sugli animali e negli ambienti in cui vivono per ottenere il massimo risultato. Il Neem ha un'azione di repellenza verso gli insetti adulti e inibisce efficacemente la riproduzione e la schiusa delle uova. I massimi risultati si ottengono con regolari applicazioni ogni 7-10 giorni.
Oltre a difendere gli animali dai parassiti esterni, il Neem è un valido aiuto per la pelle, riduce infiammazioni, prurito e aiuta efficacemente la guarigione di abrasioni e piccole ferite.
Leggi come usare l'Olio di Neem per i tuoi animali domestici
Novità: la formulazione idrosolubile per cani, gatti, uccelli e animali di allevamento
Per semplificare le operazioni di diluizione e miscelazione, Nature Neem propone una speciale formulazione idrosolubile concepita per tutti gli animali da compagnia e di allevamento. BioCare mantiene tutte le proprietà dell'olio di Neem puro, ma è più semplice da usare e miscelare e molto più efficace!
Prova BioCare - olio di Neem solubile per gli animali
Antizanzare
L'olio è efficace anche contro le zanzare, può essere applicato sulla pelle puro per tenerle lontane ed è utile anche per lenire il dolore delle punture. Poche gocce possono essere aggiunte nei sottovasi con acqua stagnante per evitare che vi vengano deposte le uova.
Leggi qui come usare il Neem per la lotta alle zanzare
Applicazioni cosmetiche
Grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti, antibatteriche e anti-infiammatorie, l'olio di Neem è indicato per contrastare molti problemi dermatologici e molto ben tollerabile anche da chi ha la pelle sensibile, da bambini e neonati. L'olio di Neem è adatto sia per massaggi che per trattamenti locali. Il suo contenuto di vitamina E e di acidi grassi essenziali lo rendono inoltre adatto alla pelle del viso e del corpo grazie al suo potere antiossidante e antietà.
L'olio di Neem può essere utilizzato puro applicando poche gocce direttamente sulla pelle e sul cuoio capelluto, o anche a piacere miscelato con altri oli idratanti.
L'olio di Neem aiuta nella risoluzione di diversi problemi dermatologici e per molteplici applicazioni:
- acne, psoriasi, eczemi
- micosi della pelle e delle unghie, piede d'atleta
- herpes
- emorroidi
- punture di insetti
- rigenerazione della pelle nel caso di cicatrici e di smagliature
- pelle secca
- infiammazioni e irritazioni della pelle
- pidocchi e forfora
Leggi come utilizzare il Neem per la cura della pelle
Leggi come utilizzare il Neem per la cura dei capelli
Scopri tutti gli usi e le proprietà del Neem sul nostro Blog
Cliente anonimo pubblicato il 09/06/2018 in seguito ad un ordine del 02/05/2018
Lo sto usando sia sulle piante, anche se davvero molto difficile da solubilizzare!, che sul corpo. Una volta abituata al particolare odore, è fantastico!
Cliente anonimo pubblicato il 29/07/2016 in seguito ad un ordine del 04/07/2016
Il prodotto lo sto testando e mi sembra valido, ho bisogno di altro tempo per passare a 5 stelle.
Cliente anonimo pubblicato il 18/06/2016 in seguito ad un ordine del 18/06/2016
non ancora ho avuto modo di provarlo,, stiamo sperimentando EM per agricoltura con discreti risultati
Cliente anonimo pubblicato il 08/06/2016 in seguito ad un ordine del 08/06/2016
Prodotto ottimo, piacevolmente sorpresa delle proprietà di questa pianta di cui non conoscevo le caratteristiche specialmente per l'uso in giardino ed orto.
Cliente anonimo pubblicato il 16/05/2016 in seguito ad un ordine del 16/05/2016
La fioritura dei frutteti è appena iniziata e ancora non ho visto grandi infestazioni di acari pidocchi ecc. quindi non ho avuto occasione di vedere l'effetto dell'olio di neem. Vedremo più avanti se funziona.
Cliente anonimo pubblicato il 05/01/2016 in seguito ad un ordine del 05/01/2016
Dai prodotti efficienti ed "intelligenti"del'EMbio non poteva mancare l'olio di Neem.Conoscevo già quest'olio,ma l'avevo acquistato in passato come insetticida naturale x curare le piante(quello che avevo io era nero e denso come il petrolio!!).Olio di Neem acquistato dalla EMbio è quasi di colore ambrato ed una consistenza(visciosità)buona.Io lo uso come lotta contro gli acari degli animali o gli umani insieme all'olio di ricino.Funziona.
Cliente anonimo pubblicato il 14/12/2015 in seguito ad un ordine del 14/12/2015
Ottimo prodotto!! 5 stelle!
Cliente anonimo pubblicato il 01/10/2015 in seguito ad un ordine del 01/10/2015
Ho usato l'olio di neem ul mio cane per le zanzare e il prurito che ultimamente ha Devo dire che per le zanzare è ottimo. Per il prurito, non so se per le sue qualità antinfiammatorie o perchè il cane sente il suo odore non proprio gradevole, si gratta sicuramente di meno Comunque l'odore non è gradevole ma saopportabilissimo, dopo poco tempo. sfuma Grazie Embio
Cliente anonimo pubblicato il 06/09/2015 in seguito ad un ordine del 06/09/2015
Appena ho ricevuto l'Olio di Neem l'ho subito spruzzato sui miei cani,ottenendo risultati ottimi già nella prima settimana,l'ho fatto per 4 settimane (una passata,una volta alla settimana)poi ogni 15 gg e penso che con la fine della stagione calda lo farò una volta al mese. Io abito in campagna e i cani sono sempre fuori nell'erba. ZecchePulci=Fine.Funziona. Ho adottato una diluizione di un cucchiaino raso di olio diluito in 2lt di acqua. Ho provato a utilizzare il prodotto su un pesco che,appena piantato si è riempito di afidi agli apici dei rametti,fin dal giorno dopo con soddisfazione ho notato il buon risultato,lo do una volta alla settimana o se noto che le foglie tendano ad arricciarsi.Funziona. Ho provato a spruzzarlo su di me (nelle parti scoperte del corpo,testa compresa)quando vado nell'orto quando voglio stare un po in girdino a godermi il fresco della sera e quando vado a letto se voglio stare con le finestre aperte,risultato: mosche e zanzare si tengono alla larga.Funziona. Mi si è ferita un'anatra,l'ho isolata e curata ma le mosche la tormentavano,tutti i giorni l'ho spruzzata con l'olio diluito in acqua,una spruzzata al giorno,niente più mosche e la bestiola è guarita senza tormenti.Funziona. Trovo questo prodotto estremamente versatile,mi spiace solo di non averlo conosciuto prima.
Cliente anonimo pubblicato il 27/08/2015 in seguito ad un ordine del 27/08/2015
Buongiorno, sto utilizzando il vostro olio di Neem , unitamente ad altri prodotti, come insetticida per le piante nel giardino.Come potete immaginare le variazioni in un giardino sono lente, perchè dipendono anche da molti altri fattori, quali clima. umidità,insolazione, etc. Per adesso posso dire che mi sembra che questo olio migliori la resistenza agli insetti, perchè dopo due mesi dalla prima applicazione ( totale due applicazioni a distanza di 15 gg ) le piante sono rimaste libere da insetti ed in buona salute. Ritengo che il prodotto sia valido. saluti e grazie. Domenico