
Nata dall’idea dell’architetto Simona Kemenater, ProbioHouse è un luogo dove architettura e biotecnologie si incontrano: materiali biocompatibili creano l’habitat ideale per l’inserimento dei probiotici nei materiali da costruzione e nella cura quotidiana degli spazi di vita.
Il progetto ProbioHouse
Il progetto ProbioHouse ha visto la riqualificazione di un appartamento di 65 mq nel quartiere Isola, a Milano. I concetti chiave sono stati l’uso di materiali a basso impatto ambientale, l’applicazione di microrganismi probiotici, una impronta circolare, i tempi ridotti, il contenimento dei rifiuti, un ragionevole rapporto qualità prezzo per dimostrare come un’architettura viva sia possibile e possa integrarsi armoniosamente nel design e nel budget dei progetti abitativi.
In particolare, i microrganismi probiotici sono stati diffusi nell’ambiente durante la fase dei lavori ed inseriti in alcuni materiali da costruzione. A lavori ultimati, la manutenzione quotidiana degli ambienti avviene attraverso l’uso di detergenti a base di probiotici che, trovando un ambiente favorevole, creano un microbiota ambientale equilibrato e stabile.
Da queste premesse e dalla condivisione di un’etica ambientale nasce la collaborazione con EMbio!
Prova anche tu i Probiotici nella tua casa! In collaborazione con Simona abbiamo pensato ad un kit pronto per l’uso dei Microrganismi Efficaci in edilizia.
Kit ProbioHouse
Il kit già pronto per provare gli EM direttamente nella realizzazione della tua casa.
Nel Kit troverai:
- EMbio Gold: detergente multiuso a base di probiotici e soluzione miscelabile con ogni tipo di materiale come intonaci e pitture
- Ceramica EM in polvere: da integrare e miscelare nei materiali edili