Ildegarda ha basato tutta la sua medicina su rimedi erboristici. Dalle sue preziose conoscenze una vasta gamma di prodotti, a base di spezie preziose, farro e ingredienti naturali, indicati per la dieta quotidiana, ma anche per periodi di cura e per fornire le giuste energie ad un corpo che ha bisogno di sostegno.
Scopri di più sulle conoscenze di Ildegarda su hildegardvonbingen.info
Visualizzazione di 1-60 di 101 risultati
L’Elisir Aruvin viene preparato professionalmente da Posch secondo la ricetta originale della badessa Hildegard von Bingen.
Le proprietà speciali del vino, del succo di vermut primaverile e del miele si uniscono nella bevanda di maggio. Considerata un rimedio curativo fondamentale nella medicina ildegardiana. Per la salute generale, per rafforzare il cuore, i polmoni, lo stomaco, gli occhi, l’intestino, i reni, l’umore, il sistema immunitario e la digestione. Cura primaverile per rafforzare e disintossicare tutti gli organi.
Questo elisir a base di erbe è preparato da Posh secondo la ricetta tradizionale di Santa Ildegarda da 35 anni. Integratore alimentare a base di erbe, indicato per rinforzare il sistema immunitario e per aiutare nella guarigione da raffreddori, influenze e altre infezioni batteriche.
Il vino di marrubio è un elisir per la tosse fredda, non indicato per la tosse cronica e catarrosa. Consigliato per raffreddore, tosse, asma, disturbi digestivi (diarrea, inappetenza), malattie polmonari ed epatiche.
Rimedio universale e di base per il cuore, dolore cardiaco, per la riabilitazione dopo un infarto, difetti delle valvole cardiache, invecchiamento del cuore, regolazione della pressione sanguigna, affaticamento, dolore al fianco, disintossicazione, deacidificazione del muscolo cardiaco, edema, favorisce il sonno, rafforza ed equilibra il cuore e la circolazione, rafforza la milza, diuretico.
L’elisir di salvia sclarea è un rimedio importante contro la gastrite cronica. Consigliato in caso di ulcere gastriche, indigestione, perdita di appetito, per la riabilitazione gastrointestinale. Gli estratti naturali di salvia sclarea, menta puleggia e finocchio conferiscono all’elisir Sclarea il suo gusto gradevole. Godetevi questo delicato digestivi dopo i pasti. Sclarea è un rimedio erboristico basato sulla ricetta originale di Hildegard von Bingen.
Sanivin è una bevanda delicata a base di vino e sanicula. La ricetta equilibrata è raffinata secondo le istruzioni di Ildegarda con miele e radice di liquirizia e ha un sapore piacevolmente dolce. La pozione Sanivin viene utilizzata principalmente per alleviare i problemi digestivi come il sovraccarico generale dello stomaco e dell’intestino e disturbi come perdita di appetito, sensazione di pienezza e nausea.
La bevanda alle erbe Scolovin viene realizzata in tre fasi con l’aggiunta di erbe aromatiche e miele secondo la ricetta originale di Ildegarda. Santa Ildegarda lo considera un rimedio universale per la bronchite cronica, per il fegato, anche per tutte le ghiandole ormonali (pancreas , ghiandola tiroidea), tube, ovaie, testicoli, prostata, infiammazione dei canali seminali, diabete, infiammazione della vescica, cistifellea, infiammazione delle ghiandole attigue, secrezione e desiderio di avere figli.
Santa Ildegarda raccomandava la tintura di tanaceto come aiuto nel trattamento della ritenzione urinaria o dell’incontinenza in caso di malattie della prostata e infiammazioni degli ureteri e della vescica.
La pozione Prostavin viene prodotta professionalmente da Posch secondo la ricetta originale della badessa Hildegard von Bingen.
La cosiddetta ‘pozione erboristica vocale’; secondo la ricetta originale di Ildegarda con verbasco, finocchio e vino biologico.
Per il bene della tua voce! L’elisir di verbasco contrasta e calma la voce rauca o la raucedine.
Rimedio decongestionante ed espettorante per le prime vie respiratorie. Efficace anche per contrastare stati melanconici, sbalzi d’umore, debolezza del sistema nervoso, insonnia e disturbi emotivi associati al periodo della menopausa. Con violette, galanga, vino e liquirizia.
Godetevi l’amaro alle erbe secondo Hildegard puro o nel tè. L’amaro ha un sapore gradevole e dà energia alla vita di tutti i giorni.
Tonico universale per mantenere la salute, stimola le difese dell’organismo, rafforza il sistema circolatorio, mancanza di forza, stati di spossatezza, stanchezza e debolezza.
Tutta la bontà dei nostri prodotti alimentari Bio scelti per voi e con uno sconto eccezionale.
Ideale per una spesa alternativa o come regalo originale, con tanti prodotti genuini e introvabili, per chi ha voglia di concedersi qualcosa di buono!
I nostri alimenti migliori, con uno sconto speciale e la spedizione gratuita!
Gusta il potere benefico del farro e delle spezie, secondo la tradizione millenaria di Santa Ildegarda di Bingen. Questi biscotti biologici al farro e spezie, combinano ingredienti genuini con una visione antica e profonda del benessere.
Caffè istantaneo di farro, senza caffeina. Un’alternativa per vivere più sani, senza rinunciare alle proprie abitudini a colazione.
Con farro e cicoria, pronto in un momento.
Una valida e salutare alternativa al caffè, senza caffeina. Puoi gustare il caffè di farro tutte le volte che vuoi, poiché non contiene acido clorogenico irritante per lo stomaco (come nei tradizionali chicchi di caffè). Goditi il potente aroma del farro tostato.
La confettura di mele cotogne biologiche è preparata in modo tradizionale. Un’accurata selezione della frutta, piccoli lotti di cottura e brevi fasi di riscaldamento garantiscono la migliore conservazione possibile degli ingredienti pregiati. Consigliato dalla santa Ildegarda.
Deliziso farro soffiato biologico con miele, ideale per una colazione gustosa, leggera e nutriente.
Fette biscottate di farro anticoTriticum spelta
La santa Ildegarda consiglia di mangiare il farro in qualsiasi forma per avere una nutrizione equilibrata
Deliziosi fiocchi di farro per una colazione salutare e gustosa. Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Puro miele d’api austriaco con galanga (9%). Goditi 3 cucchiaini al giorno.
Consigliato anche per addolcire il brulè Ildegardiano.
Lo speciale muesli di Ildegarda, con farro in fiocchi, cubetti di mela, uvetta, piretro romano, galanga, cannella, semi di pulicaria (psillio). Per una colazione sostanziosa ma facilmente digeribile.
Lo speciale muesli di Ildegarda, con farro in granella, cubetti di mela, uvetta, piretro romano, galanga, cannella, semi di pulicaria (psillio). Per una colazione sostanziosa ma facilmente digeribile.
Farina bianca di Farro antico di varietà Triticum spelta, del tipo Oberkulmer Rotkorn, una delle più antiche forme originali di farro. Noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale. La farina bianca di farro può essere utilizzata per preparazioni dolci o salate.
Farina bianca di Farro antico di varietà Triticum spelta, del tipo Oberkulmer Rotkorn, una delle più antiche forme originali di farro. Noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale. La farina bianca di farro può essere utilizzata per preparazioni dolci o salate.
Farina integrale di Farro antico di varietà Triticum spelta, del tipo Oberkulmer Rotkorn, una delle più antiche forme originali di farro. Noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale. La farina integrale di farro può essere utilizzata per preparazioni dolci o salate.
Farro antico di varietà Triticum spelta, del tipo Oberkulmer Rotkorn, una delle più antiche forme originali di farro. Noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
La farina di castagne è naturalmente senza glutine. Può essere utilizzata nella preparazione di prodotti del pane o dei dolci sostituendo fino a 20% della farina di grano
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale) é noto per il suo impatto sul benessere generale
Con farina di farro e miglio bruno (25%)
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il Miglio Bruno, grazie al suo elevato contenuto di acido silicico, favorisce la salute di ossa, articolazioni, denti, pelle e capelli.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
Il farro antico (originale, primordiale, il Triticum spelta) é noto per i suoi effetti benefici sulla digestione e sul benessere generale.
I semi di pulicaria o psillio (Plantago psyllium) hanno un elevato contenuto di mucillagini che favoriscono il transito intestinale e hanno un delicato effetto lassativo. Secondo le indicazioni della santa Ildegarda, i semi di pulicaria favoriscono la digestione e un indole serena.
La crusca di semi di pulicaria o psillio (Plantago psyllium) aiuta a disintossicare l’intestino, ha una straordinaria funzione lassativa naturale e di rigenerazione di flora intestinale – in ogni caso un rimedio ideale per l’intestino, sia in caso di stitichezza che in caso di diarrea.
Eccezionale anche come gelificante per la preparazione di marmellate!
Grazie a questa formulazione liquida, i sapori focosi della galanga vengono assorbiti in bocca e quindi hanno un effetto immediatamente tonificante e rinfrescante.
La galanga ha un effetto stimolante, tonificante e attivante e non dovrebbe mancare in nessuna borsa da viaggio o armadietto dei medicinali.
Achillea millefolium essiccata e tagliata, per una gustosa tisana, impacchi per la pelle o per insaporire le pietanze. Una tisana di achillea è un grande aiuto anche per ridurre i sintomi del ciclo mestruale, assumila con regolarità a partire da qualche giorno prima, per tenere a bada il mal di pancia! Come condimento in cucina è ideale per le patate, per un sapore piacevolmente aromatico.
La vera cannella di Ceylon ha il contenuto di cumarina più basso di tutti i tipi di cannella. La cannella di Ceylon ha un gusto più delicato della cannella cassia. Hildegard von Bingen descrive la cannella nel suo libro di storia naturale come calda e forte e ritiene che la spezia non solo arricchisca i piatti, ma possa anche contribuire al benessere.
Le compresse digestive integrano la dieta quotidiana con ingredienti che stimolano le funzioni digestive dello stomaco e migliorano la motilità intestinale. Le compresse sono utili nei problemi digestivi e nella stitichezza.
Confezione da 270 compresse.
Il cumino ha un sapore piccante e leggermente dolce ed è una spezia tradizionalmente utilizzata in cucina. Ha un sapore delizioso con piatti a base di formaggio e uova.
Secondo Hildegard von Bingen, il cumino dovrebbe essere cosparso sul formaggio per renderlo più digeribile.
La santa Ildegarda di Bingen attribuisce al dittamo (Dictamnus albus) un effetto positivo riguardo il metabolismo dei grassi e la circolazione del sangue. Polvere ottenuta dalle radici.
Le compresse di Pilodip contengono radice di dittamo come ingrediente principale, più un po’ di radice di galanga e un po’ di pilosella. Il sapore leggermente amaro delle compresse di Pilodip è dovuto alle sostanze amare presenti.
La confezione contiene circa 95 compresse.
Miscela di finocchio e aneto. Secondo le indicazioni della santa Ildegarda, consigliato per un naso libero per respirare. La miscela viene tostata (inalare il fumo) ed in seguito mangiata, distribuita sul pane.
Secondo Hildegard von Bingen, il finocchio non dovrebbe mancare in una dieta sana ed equilibrata. Gli effetti positivi del finocchio sono noti da molti anni, il finocchio migliora la digestione, riduce la flatulenza e i bruciori di stomaco e assicura anche un alito fresco. Utilizza le pastiglie di finocchio aromatico come integratore alimentare naturale.
Nella pratica scatola tascabile, le compresse di finocchio sono sempre con te.
Favorisce la digestione, può essere utilizzato come spezia da aggiungere agli alimenti. Ottimo per infusi per la digestione e contro alitosi. Consigliato dalla Santa Ildegarda
L’issopo (Hyssopus officinalis) È una pianta erbacea molto antica coltivata per le sue proprietà terapeutiche (espettoranti, digestive) e per gli usi in cucina. Da coltivazione biologica.
La galanga (Alpinia officinarum) possiede proprietà particolarmente rinfrescanti e vitalizzanti, può anche essere utilizzata come condimento delicato. Chi conosce la medicina di santa Ildegarda sa apprezzare l’utilità della galanga tenendola sempre con sé, sia in macchina, che durante le vacanze e nello Sport, perché rinforza il cuore e la circolazione sanguigna.
Disponibile nel pratico formato portatile da 25 g, in flacone da 70 g o in sacchetto scorta da 150 g.
Per il suo sapore piccante aromatico, rappresenta un’alternativa eccezionale al pepe e alla paprika.
A parte le qualità come condimento delicato la galanga (Alpinia officinarum) possiede una proprietà particolarmente rinfrescante e vitalizzante. Chi conosce la medicina di santa Ildegarda sa apprezzare l’utilità della galanga tenendola sempre con sé, sia in macchina, che durante le vacanze e nello sport, perché rinforza il cuore e la circolazione sanguigna.
Per il suo sapore piccante aromatico, rappresenta un’alternativa eccezionale al pepe e alla paprika.
A parte le qualità come condimento delicato la galanga (Alpinia officinarum) possiede una proprietà particolarmente rinfrescante e vitalizzante. Chi conosce la medicina di santa Ildegarda sa apprezzare l’utilità della galanga tenendola sempre con sé, sia in macchina, che durante le vacanze e nello sport, perché rinforza il cuore e la circolazione sanguigna.
La combinazione della galanga piccante con i semi aromatici del finocchio caratterizza queste compresse Pilogal plus. Il contenuto di finocchio rende le compresse più delicate e piacevoli da consumare.
Erba amara dalle proprietà balsamiche, tossifughe, espettoranti, digestive, febbrifughe. Consigliato dalla Santa Ildegarda in caso di tosse e catarro.
Miscela pronta per la preparazione di un trattamento disintossicante dell’intestino.
Con la Miscela di finocchiello puoi preparare in casa l’Oro di Ildegarda, un trattamento a base di pere. L’Oro di Ildegarda ha un forte potere di pulizia sul nostro organismo e un effetto disintossicante senza affaticare intestino, fegato o cistifellea.
Disintossicati con l’Oro di Ildegarda!
Miscela di finocchio, galanga, dittamo e pilosella per favorire una sana digestione e prevenire la formazione dei fastidiosi gas intestinali. Sivesan è uno dei rimedi più conosciuti della Santa Ildegarda, consigliato sia per i sani che per i malati.
La confezione contiene circa 270 compresse.
Miscela di finocchio, galanga, dittamo e pilosella per favorire una sana digestione e prevenire la formazione dei fastidiosi gas intestinali. Uno dei rimedi più conosciuti della Santa Ildegarda, consigliato sia per i sani che per i malati.
Questa polvere è una miscela di spezie che, secondo Hildegard von Bingen, aiuta a disintossicare le gambe stanche. Supporta l’attività naturale e aiuta a ridurre i “succhi cattivi ” nel corpo. La miscela è efficace principalmente per le gambe e i piedi. Ingredienti: piretro romano (66%), zenzero, pepe nero.
Consigliato contro l’acidificazione. La polvere di sedano misto è l’ingrediente principale di Piloreum Tabs. Si compone di semi di sedano, ruta, noce moscata, chiodi di garofano e sassifraga.
La confezione contiene circa 270 compresse.