Per un maggior benessere degli animali, una diminuzione delle malattie e anche miglioramenti comportamentali, è fondamentale avere un ambiente microbiologicamente sano.
I Microrganismi Efficaci EM consentono di migliorare drasticamente le condizioni igieniche degli ambienti frequentati da ogni tipo di animale – da allevamento, ma anche da compagnia – abbattendo le esalazioni di cattivi odori e consentendo un controllo attivo sui microrganismi patogeni.
Il miglioramento dell’ambiente microbiologico ha come conseguenza un maggior benessere degli animali sotto molti punti di vista, una diminuzione delle malattie e anche miglioramenti dal punto di vista comportamentale.
Trattamento delle stalle e degli ambienti
Problematiche convenzionali
La disinfezione chimica di una stalla risulta spesso poco efficace e anzi fortemente negativa per vari motivi, primo tra tutti perché ogni tentativo di sterilizzare delle superfici con agenti chimici ha un’azione molto aggressiva a livello microbiologico ed ambientale, ma di brevissima durata. Il rapido ciclo di riproduzione dei batteri (dai 15 ai 45 min!) e la reale impossibilità di eliminare dall’ambiente qualunque forma di vita microbica presente nei paraggi (per fortuna!) fanno sì che, dopo circa mezz’ora dal trattamento, sulle superfici inizi nuovamente la moltiplicazione batterica, senza alcun reale controllo sulla presenza o meno di microrganismi patogeni.
Tale azione risulta inoltre altamente tossica per gli animali, l’uomo e l’ambiente, creando un indebolimento di tutto il sistema, che fatica a rispondere con la sua naturale attitudine all’autoregolazione. Questo crea quindi un progressivo abbassamento delle difese immunitarie, con un conseguente aumento delle malattie e la necessità di ricorrere a farmaci.
Un ambiente di vita sano in cooperazione con la natura
La Tecnologia EM segue una strategia completamente opposta a quella della disinfezione, lavorando in sinergia con la microbiologia. Introducendo i Microrganismi Efficaci EM nella stalla, sarà impossibile per i microrganismi patogeni prendere il sopravvento, perchè non troveranno più le loro condizioni di vita ideali.
I Microrganismi Efficaci possono essere nebulizzati:
- dopo le operazioni di pulizia della stalla
- in tutti gli ambienti frequentati dagli animali
- sulle lettiere
- sugli animali stessi
- a mano o con appositi nebulizzatori automatici
Effetti della disinfezione “probiotica” delle stalle:
con l’applicazione regolare degli EM nelle stalle viene abbattuta l’emissione di cattivi odori, si riduce il rischio di infestazioni e malattie, gli sforzi per l’igiene diminuiscono notevolmente e gli animali si mantengono in modo naturale molto più in salute.
- abbattimento degli odori e delle esalazioni nocive
- diminuzione dell’ammoniaca
- minor sforzo per le pulizie
- clima degli ambienti più benefico
- diminuzione delle mosche
- stato di salute degli animali più stabile
- animali più rilassati
- minor incidenza di malattie
- diminuzione significativa delle spese veterinarie e dell’uso di antibiotici.
- maggiore qualità dei prodotti (carni, latte, uova)
- produzione di un letame di qualità che si composta facilmente
- riduzione del volume di letame in uscita
- maggior durata della tinteggiatura delle pareti (le pareti devono essere riverniciate meno spesso)
Oltre ai Microrganismi Efficaci, nel mangime e sulla lettiera possono essere distribuite polveri naturali, come la zeolite o la leonardite, che aiutano l’azione benefica dei probiotici, creando condizioni ottimali per la fermentazione del letame senza emissioni.
Vedi tutti i prodotti per l’allevamento

Trattamento letame/liquame anche ai fini dell’utilizzo agricolo
Un letame efficacemente compostato è una eccellente risorsa per il suolo, ma, purtroppo, la gestione delle deiezioni animali nell’allevamento è molto spesso inadeguata. Il trattamento del letame con Microrganismi Efficaci EM previene efficacemente la putrefazione, avviando velocemente una fermentazione che permette di ottenere del materiale maturo in tempi molto più brevi.
Il trattamento del liquame ne migliora la fermentazione e contrasta tutti gli effetti negativi collaterali come la proliferazione di patogeni, le emissioni di gas serra, la formazione di incrostazioni superficiali e l’inquinamento delle falde acquifere.
Meglio applicare gli EM “a monte” – vuol dire nella stalla stessa, evitando cosí i dosaggi consistenti che sono necessari nel trattamento diretto del liquame e del letame. L’aggiunta di polveri come zeolite o leonardite migliora ulteriormente l’efficacia dei Microrganismi.
Vantaggi della fermentazione con EM
- i gas climarilevanti si riducono del 40%
- gli odori si riducono di circa l’80%.
- insetti e patogeni, correlati alla putrefazione, restano sotto controllo
- l’azoto rimane fissato organicamente e diviene disponibile per le piante
- Il liquame assume caratteristiche omogenee
Risultati nei campi trattati con questo letame
- più lombrichi quindi maggiore fertilità generale del suolo
- maggiore stabilità fisica del suolo quindi meno erosione del terreno
- gli elementi nutritivi (p.e. nitrati) rimangono nel terreno e di conseguenza NON inquinano le falde acquifere
Utilizzando i Microrganismi Efficaci, l’allevatore diventa parte di un meccanismo che mantiene il benessere non solo degli animali, ma anche del suolo e del clima del nostro pianeta e la sua reputazione aumenta drasticamente!
Vedi tutti i prodotti per il trattamento di letame e liquame
