La Dott.ssa Caselli, Microbiologa dell’Università di Ferrara, racconta dei suoi studi con microrganismi e fagi per l’igiene negli ospedali. Questi studi pongono un primo punto di partenza per rivoluzionare l’idea di igiene.
Â
Dallo studio del microbioma dell’ambiente naturale a considerare anche gli ambienti artificiali come un vero e proprio ecosistema per i microrganismi, il passo è breve (o, almeno, così dovrebbe essere). Così la Dottoressa Caselli ha iniziato un innovativo approccio allo studio dell’igiene negli ospedali, considerati come ecosistemi a livello microbiologico, in cui i microrganismi patogeni costituiscono un pericolo che può essere efficacemente tenuto sotto controllo con un microbioma sano.
Â
Â
Â
Nel video la Dottoressa Caselli spiega come l’introduzione di microrganismi probiotici nel microbioma ospedaliero sia estremamente efficace per l’igienizzazione degli ambienti, creando condizioni di prevenzione che i normali disinfettanti non possono assolutamente realizzare.
L’uso di probiotici, oltre ad essere molto più sicura per l’ambiente, garantisce una igiene molto più a lungo nel tempo, senza il rischio di sviluppo di resistenze e senza alcuna controindicazione. Sarebbe davvero auspicabile la diffusione di una tecnologia così efficace!
Â
Â
Dalla teoria alla pratica, prova i nostri detergenti probiotici
per igienizzare la tua casa, ma anche i luoghi di lavoro e i luoghi pubblici!
Â
Â