Neem
Il Neem, storia e tradizioni
Anche prima che gli antichi erboristi scoprissero le qualità analgesiche del salice, da cui deriva l'aspirina, rami, frutti e foglie del Neem venivano utilizzati dalle persone come rimedi casalinghi. Un punto chiave nell'uso del Neem, a differenza di alcune terapie mediche ed altre piante, ...
Neem, proprietà e benefici per il benessere
Conosciuto fin dall'antichità, il Neem viene tradizionalmente utilizzato nei suoi paesi di origine per la cura di molte malattie e per il benessere di pelle e capelli. Olio idratante, emolliente e cicatrizzante, in india è conosciuto come "la Farmacia del Villaggio" ed è una presenza importante vicino alle case.
Neem, l'albero meraviglioso - la riscoperta scientifica
Nativo del sub-continente indiano e diffuso anche in altri paesi del sud est e in Africa, il Neem è da sempre utilizzato nelle alberature stradali e vicino alle case, per poter godere della sua fitta ombra. Solo all'inizio degli anni '60 il Neem è stato notato dalla comunità scientifica internazionale e, ...
Neem in agricoltura: tutti i vantaggi e i benefici
Naturale e sicuro per l'ambiente, l'olio di Neem ha incredibili vantaggi e una efficacia ad ampio spettro. Scopri come il Neem può essere utilizzato per l'agricoltura biologica, integrata e convenzionale, grazie alle sue proprietà insetticide, fungicide e nutritive.
Olio di Neem per la cura dei capelli
Il Neem ha una delicata azione idratante ed emollliente, ideale per mantenere in salute il cuoio capelluto ed avere capelli sani e lucenti. Inoltre, grazie alle sue proprietà insetticide, è ideale per eliminare e prevenire naturalmente le infestazioni di pidocchi.
Olio di Neem in agricoltura: uso e dosaggi
Ormai diffuso in tutto il mondo, il Neem è uno dei principali alleati per la lotta ai parassiti in agricoltura biologica. Attivo contro più di 200 specie di insetti parassiti, non danneggia le api e stimola la fertilità del suolo senza alcun rischio per l'ambiente.
TotalCare: vantaggi, uso e dosaggi del Neem solubile in agricoltura
L'olio di Neem è il più comune prodotto per la lotta ai parassiti in agricoltura biologica, ampiamente utilizzato in diverse nazioni nel mondo sia da solo che nella lotta integrata. La sua miscela solubile rivela indiscussi vantaggi ed una maggiore efficacia nella lotta agli insetti.
Il Neem per la cura della pelle
L'olio ottenuto dai semi di Neem è conosciuto da millenni per le sue proprietà. Grazie ai suoi ricchi nutrienti è un perfetto sostegno per mantenere la pelle nutrita e in salute, aiutando contro pruriti e piccole ferite. Le sue proprietà repellenti lo rendono inoltre un valido alleato contro zanzare e zecche.
Olio di Neem a basso costo, cosa nasconde?
Negli ultimi mesi si moltiplicano offerte imperdibili su grandi siti di distribuzione che propongono un Olio di Neem ad un prezzo del 50% inferiore a quello di Nature Neem. Come è possibile? Come individuare la vera qualità dell'Olio di Neem?
TotalCare: efficacia del Neem solubile sui diversi stadi di sviluppo degli acari Brevipalpus yothersi
dall'Università di S.Paulo (Brasile) la conferma dell'efficacia di TotalCare sugli acari Brevipalpus yothersi, in particolare allo stadio larvale. La famiglia di acari Tenuipalpidae ha acquisito importanza negli ultimi due decenni ...
L'efficacia del Neem solubile TotalCare per il controllo delle larve del tabacco
Uno studio condotto in Brasile conferma l'efficacia di TotalCare a confronto con il comune insetticida Azamax. I piccoli moscerini sciaridi della specie Bradysia impatiens sono i principali parassiti delle piantine di tabacco.
Olio di Neem contro le zanzare
Efficace come repellente sia personale che nell'ambiente, la sua azione tiene lontane le zanzare e lenisce il dolore delle punture, accelerando la guarigione della pelle. L'Olio di Neem viene estratto dai semi della pianta di Neem, un albero molto diffuso in India e in molte zone a clima sub-tropicale.
Olio di Neem come antiparassitario per cani e gatti
L'Olio di Neem si ottiene dalla pressatura dei semi del Neem, un albero conosciuto per le sue proprietà da più di 5.000 anni. Le proprietà antiparassitarie del Neem sono dovute ad una complessa combinazione di molecole, tra cui spiccano le Azadiractine, di cui sono ormai note le proprietà insetticide.