0,00  / 0 items

Your Cart

No products in the cart.

I più richiesti

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Pomata al Partenio – Mutterkrautcreme – 50 ml

Basato sulla ricetta originale di Hildegard von Bingen. Hildegard consiglia la crema al Partenio per massaggi rilassanti sugli addominali, in caso di crampi mastruali, dolori o coliche.

19,50 

Disponibile

COD: mutterkcr50ml Categoria: Tag: ,

Pomata contro i dolori addominali

Basato sulla ricetta originale di Hildegard von Bingen. Hildegard consiglia la crema al Partenio per massaggi rilassanti sugli addominali, in caso di crampi mastruali, dolori o coliche.

L’unguento di partenio si prende cura della donna nei suoi giorni speciali. Un leggero massaggio può alleviare attivamente il fastidio generale e persino dolori forti e crampi nella zona addominale. Ma l’unguento ha qualcosa da offrire anche agli uomini.
Dal settanta all’ottanta per cento delle donne in età fertile soffre di problemi mestruali. Solo in Austria e Germania circa quindici milioni di donne soffrono di dolori mestruali. Molte di loro soffrono per anni e credono di non poter essere aiutate.

Hildegard consiglia: “il partenio ha un succo delicato ed è come un unguento delicato per gli intestini sofferenti. Una persona che soffre di un dolore lancinante dovrebbe strofinarsi nella zona in cui avverte il dolore e guarirà.”

Molte donne hanno già imparato ad apprezzare l’unguento di partenio e lo portano sempre con sé per le “emergenze”.

Aiuta in caso di: crampi mestruali, dolori lancinanti, dolori premestruali, problemi intestinali, crampi, dolori addominali, coliche intestinali, fitte al fianco, appendicite (cronica), problemi al pancreas, fibromi.

Consiglio: l’unguento di partenio è adatto anche agli uomini per trattare dolori lancinanti, dolori reumatici dei tessuti molli e fitte al fianco. In questo caso si consiglia una combinazione (come ciclo di trattamento di 6-8 settimane) con l’elisir di lemna

INCI: Adeps bovis, Butyrum, Chrysanthemum Parthenium Flower/Leaf/Stem Juice, Lanolin, Cera alba, Alcohol denat., Lavandula angustifolia oil, Tocopherol, Helianthus Annuus seed oil, Linalool*, Limonene*
* Componenti dell’olio essenziale naturale.

 



Alle origini della medicina psicosomatica

La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179), rivoluzionaria per il Medioevo, ha precorso la scienza moderna, definendo la salute come un equilibrio dinamico tra le dimensioni fisica, sociale, psicologica, spirituale e ambientale. La Santa individua lo stato di stress come un’alterazione che dipende non solo da cause esterne, ma anche alla modalità con cui ognuno di noi si relaziona all’ambiente e al mondo esterno. Ogni volta che l’energia vitale, la Viriditas, si abbassa, alcuni rimedi della natura possono venirci in soccorso, aiutandoci a riallinearci con l’armonia universale. Ildegarda definisce la guarigione come un processo globale che avviene su più livelli, non è sufficiente curare solamente il sintomo, ma è necessario valutare anche la dimensione psicologica e spirituale, considerando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo e può essere sostenuto dalle energie della natura.

Leggi di più sul blog  ||  Vedi tutti i prodotti di Ildegarda

Informazioni aggiuntive

Brand

La mia lista dei desideri

Product Nome del prodotto Price Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla lista dei desideri
X