Funghi-benefici
Ganoderma lucidum - Reishi - Proprietà e benefici
Il Ganoderma lucidum, Reishi in giapponese e Ling zhi in cinese, è il fungo medicinale più importante; utilizzato da oltre 4.000 anni in Oriente, è stato citato per la prima volta nell’era del primo imperatore della Cina (221 – 207 a.C.). E’ noto come «Fungo dei 10.000 anni»...
Cordyceps sinensis - Proprietà e benefici
Il Cordyceps sinensis cresce spontaneo esclusivamente nei prati dell’altopiano Himalayano ad un’altitudine compresa tra i 3.500 e i 5.000 metri; è costituito da un esile e piccolo carpoforo a forma di clava che spunta a fine primavera dal terreno e da una parte ipogea...
Grifola frondosa - Maitake - Proprietà e benefici
Fungo edule che cresce a fine estate ed in autunno alla base di ceppi di latifoglie in zone con clima temperato; ha un aspetto cespitoso a densi mazzi, può raggiungere anche grosse dimensioni ed è ricercato per il suo dolce sapore. E’ conosciuto con il nome giapponese Maitake...
Hericium erinaceus - Proprietà e benefici
Chiamato anche criniera di leone ha colore bianco e forma arrotondata con filamenti compatti che pendono verso il basso. Cresce spontaneo in tutto l’emisfero Nord su tronchi di diverse latifoglie anche a diversi metri dal suolo. E’ un fungo commestibile molto prelibato...
Lentinus edodes - Shiitake - Proprietà e benefici
Il Lentinus edodes cresce spontaneo su ceppi di querce e castagni in Giappone, Cina e Corea ed è comunemente noto con il nome giapponese Shiitake. Dopo il prataiolo è il fungo edule maggiormente coltivato nel mondo ed è apprezzato per il suo intenso sapore.
Trametes suaveolens - Proprietà e benefici
Fungo decompositore ubiquitario di piccole dimensioni che cresce su tronchi e rami prevalentemente di latifoglie in autunno e in inverno. Ha forma arrotondata a ventaglio con struttura lamellare sottile e spesso si osservano diversi carpofori con crescita concentrica.