Olio per la cura delle gambe al cardo mariano
Benessere per le gambe!
Secondo Hildegard von Bingen la linfa del cardo mariano è particolarmente preziosa per la cura delle gambe.
Questa pianta, alta fino a 150 cm, dai capolini rossastri viene coltivata al maso Ildegarda e raccolta al momento giusto. Il succo di cardo mariano appena spremuto che se ne ricava è il componente principale della crema al cardo mariano.
Sollevare le gambe e massaggiarle in direzione del cuore per alleviare tensioni e pasantezza. Un delicato massaggio favorisce la circolazione sanguigna e ravviva le gambe stanche. L’olio per la cura delle gambe contiene estratto di cardo mariano combinato con olio d’oliva per un’idratazione e una cura ottimali della pelle.
Ingredienti: olio di di Olea europaea, succo di fiori/foglie/steli di Silybum marianum, alcool denat., estratto di fiori/foglie/steli di Silybum marianum
Alle origini della medicina psicosomatica
La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179), rivoluzionaria per il Medioevo, ha precorso la scienza moderna, definendo la salute come un equilibrio dinamico tra le dimensioni fisica, sociale, psicologica, spirituale e ambientale. La Santa individua lo stato di stress come un’alterazione che dipende non solo da cause esterne, ma anche alla modalità con cui ognuno di noi si relaziona all’ambiente e al mondo esterno. Ogni volta che l’energia vitale, la Viriditas, si abbassa, alcuni rimedi della natura possono venirci in soccorso, aiutandoci a riallinearci con l’armonia universale. Ildegarda definisce la guarigione come un processo globale che avviene su più livelli, non è sufficiente curare solamente il sintomo, ma è necessario valutare anche la dimensione psicologica e spirituale, considerando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo e può essere sostenuto dalle energie della natura.