0,00  / 0 articoli

Il tuo carrello

Non ci sono prodotti nel carrello.

I più richiesti

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Issopo Bio – 70 g

L’issopo (Hyssopus officinalis) È una pianta erbacea molto antica coltivata per le sue proprietà terapeutiche (espettoranti, digestive) e per gli usi in cucina. Da coltivazione biologica.

8,70 

Disponibile

COD: 6440 Categoria: Tag:

Ideale accompagnamento per la carne

Ha un sapore di menta un po’ amaro e può essere aggiunto alle minestre, alle insalate o alle carni, anche se dovrebbe essere usato con parsimonia poiché il sapore è molto forte.

Scrive Ildegarda:

“L’issopo è di natura secca e moderatamente calda. Ha una tale forza che non può resistergli neppure la pietra che cresce dove viene seminato. Se lo si mangia spesso, purifica la schiuma malata e maleodorante degli umori, come il calore fa ribollire la schiuma nella pentola, inoltre è utile in tutti i cibi. Cotto però è più utile, e polverizzato è più utile che crudo. Se lo si mangia rende il fegato forte e depura un po’ i polmoni.”

L’issopo non dovrebbe mancare in nessun piatto di carne. Si possono cucinare con la carne i ramoscelli freschi o le foglie oppure si può utilizzarlo essiccato e polverizzato, che secondo Ildegarda è ancora meglio. Come leggiamo nel testo originale, per poter sviluppare appieno le sue virtù terapeutiche e aromatiche l’issopo deve essere aggiunto durante la cottura dei cibi.

Tratto dal libro: Santa Ildegarda – Alimentazione Sana, di H. Reinhard Schiller. Ed. Centro di Benessere Psicofisico, 1995

 

 



Alle origini della medicina psicosomatica

La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179), rivoluzionaria per il Medioevo, ha precorso la scienza moderna, definendo la salute come un equilibrio dinamico tra le dimensioni fisica, sociale, psicologica, spirituale e ambientale. La Santa individua lo stato di stress come un’alterazione che dipende non solo da cause esterne, ma anche alla modalità con cui ognuno di noi si relaziona all’ambiente e al mondo esterno. Ogni volta che l’energia vitale, la Viriditas, si abbassa, alcuni rimedi della natura possono venirci in soccorso, aiutandoci a riallinearci con l’armonia universale. Ildegarda definisce la guarigione come un processo globale che avviene su più livelli, non è sufficiente curare solamente il sintomo, ma è necessario valutare anche la dimensione psicologica e spirituale, considerando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo e può essere sostenuto dalle energie della natura.

Leggi di più sul blog  ||  Vedi tutti i prodotti di Ildegarda

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,000000 kg
Brand

Hildegard von Bingen

Brand

La mia lista dei desideri

Prodotto Nome del prodotto Prezzo Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla lista dei desideri
X