0,00  / 0 articoli

Il tuo carrello

Non ci sono prodotti nel carrello.

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Finocchio intero, 250 g

Favorisce la digestione, può essere utilizzato come spezia da aggiungere agli alimenti. Ottimo per infusi per la digestione e contro alitosi. Consigliato dalla Santa Ildegarda

4,38 

Disponibile

COD: 5107 Categoria:

La tisana del dopo pasto

Conosciuti per le loro proprietà digestive, i semi di finocchio presentano anche proprietà diuretiche e drenanti. Possono essere utilizzati per la preparazione di tisane che aiutano la diuresi, oltre che attenuare i gonfiori addominali.

Per preparare un ottimo infuso, portare ad ebollizione 200 ml di acqua, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti un cucchiaino di semi, quindi filtrare e gustare senza aggiungere dolcificanti.

I semi di finocchio sono ricchi di flavonoidi, delle sostanze antiossidanti che, contrastando i radicali liberi, contribuiscono a prevenire l’invecchiamento precoce. Questo gruppo di antiossidanti è, inoltre, ritenuto in grado di ridurre lo stress ossidativo dell’apparato cardio-circolatorio e di proteggere l’organismo dai danni neurologici. I semi di finocchio sono una ricca fonte di calcio, rame e potassio.

L’infuso di semi di finocchio è consigliato durante i digiuni o le diete, riduce la flatulenza e aiuta la digestione, può essere utile in caso di diarrea, aiuta anche contro raffreddori o malanni invernali.

“Il finocchio ha un calore dolce e non è di natura secca o fredda. Mangiato crudo, non fa male. In qualunque modo venga mangiato, rende felici le persone e trasmette un piacevole calore, una buona sudorazione e una buona digestione. I suoi semi sono di natura calda e sono benefici per la salute se aggiunti ad altre erbe nei rimedi. Mangiare quotidianamente a stomaco vuoto il bulbo di finocchio o i suoi rami giovani o i suoi semi diminuisce il catarro cattivo e la materia in decomposizione, elimina l’alito cattivo e fa vedere bene agli occhi per il suo buon calore e la sua energia benefica!

Hildegard von Bingen

 



Alle origini della medicina psicosomatica

La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenaghen, si è risvegliato l’ interesse per la prima medicina psicosomatica cristiana. Ildegarda ha rivoluzionato la visione del mondo del suo tempo e ha precorso la scienza moderna, definendo la guarigione un processo globale che avviene su più livelli e affermando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo, mentre le energie curative sono presenti nella natura.

Vedi tutti i prodotti di Hildegard von Bingen

Informazioni aggiuntive

Peso 0,000000 kg
Brand

Hildegard von Bingen

Brand

Ökohof

Altri prodotti dello stesso produttore:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

La mia lista dei desideri

Prodotto Nome del prodotto Prezzo Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla wishlist
X
This site is registered on wpml.org as a development site.