4 stars
orange star
orange star
orange star
orange star
black star
orange star
Semolino integrale di farro, medio, 1 kg

Semolino integrale di farro, medio, 1 kg

Farina di lupino dolce

Farina di lupino dolce, bio 500 g

Farina di grano saraceno 1 kg

Gustosa farina indicata per preparazioni dolci e salate. Uno degli ingredienti della polenta Taragna e dei pizzoccheri. Naturalmente priva di glutine

5,60 €
Disponibilita': Disponibile
 

Originario del Nord Europa e dell'Asia, il grano saraceno è un careale che non appartiene alla famiglia delle Graminacee. Il Fagopyrum esculentum, infatti, appartiene alla famiglia delle Poligonacee, la stessa del rabarbaro e dell’acetosa.

Proprietà

Il grano saraceno è un alimento nutriente e ricco di proprietà benefiche. 100 grammi di prodotto contengono 343 calorie, di cui 72 grammi di carboidrati, 13 di proteine e 3,4 di grassi. In particolare contiene gli otto aminoacidi essenziali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare. I sali minerali presenti in quantità rilevanti sono invece il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, lo zinco, il ferro e il rame. Contiene inoltre vitamine del gruppo B, E, P, la vitamina K e la rutina, utile per prevenire la rottura dei capillari. La farina di grano saraceno è naturalmente priva di glutine.

Grazie al suo contenuto in fibre e carboidrati complessi, il grano saraceno è tra gli alimenti più idonei per le persone affette da diabete, con un indice glicemico pari a 50. Recenti studi condotti in Canada hanno individuato nel grano saraceno un principio attivo in grado di abbassare la glicemia del 19%, aprendo nuovi scenari nel trattamento del diabete mellito.

Grazie alla presenza di alcuni antiossidanti, tra cui la rutina e diversi altri flavonoidi, il grano saraceno si rivela un ottimo alimento per la protezione del sistema cardiovascolare, favorendo il mantenimento dell'elasticità dei capillari. Essi inoltre prevengono quei fenomeni di ossidazione che sono alla base della formazione delle placche aterosclerotiche e quindi della conseguente insorgenza di patologie cardiovascolari. La rutina in particolare tonifica le pareti dei vasi capillari riducendo il rischio di emorragie nelle persone affette da ipertensione e migliorando la microcircolazione nelle persone con insufficienza venosa cronica.

Sembra, inoltre, che un’alimentazione ricca di grano saraceno sia collegata a un ridotto rischio di sviluppare colesterolo cattivo e pressione alta. Uno studio condotto sulla popolazione Yi della Cina, che fa uso quotidiano di questo cereale, ha mostrato nella popolazione un bassissimo livello di colesterolo sierico, un più basso livello di colesterolo LDL e un migliore rapporto di HDL su quello totale. Questo effetto è probabilmente collegato al suo elevato contenuto di fibre e alla presenza di alcuni flavonoidi in grado di ostacolare l'accumulo di acidi grassi nel fegato.

Modalità d'uso

La farina di grano saraceno può essere impiegata per prodotti da forno dolci e salati (sformati di pasta ripieni, torte, pizza e pane), o anche in crepes, crespelle e nella preparazione della polenta Taragna e dei pizzoccheri.

Si può mescolare in percentuale variabile dal 10 al 30%, in abbinamento alla farina di frumento oppure nella misura del 20% con la farina di mais, per la produzione della polenta Taragna. Può anche essere impiegata da sola, per la preparazione del pane, adottando un medoto particolare.

Effetti collaterali

Rare sono le manifestazioni allergiche a questo alimento. Tra le controindicazioni bisogna sottolineare la necessità di assumere questo alimento con moderazione in caso di terapie anticoagulanti con warfarin (Coumadin), a causa del contenuto in vitamina K che ha proprietà antiemorragiche.

ATTENZIONE: per quanto il grano saraceno sia naturalmente senza glutine, non possiamo garantirne la totale assenza di tracce dovute allo stabilimento di produzione.
 

Uso cosmetico

Per la ricchezza in antiossidanti e sali minerali, il grano saraceno può essere utilizzato anche per uso topico. Esistono in commercio diversi prodotti cosmetici in cui viene utilizzato il grano saraceno. Più semplicemente, la sua farina può essere utilizzata come detergente per le mani o come bagnoschiuma sotto la doccia, mescolandola con un pochino di acqua per ottenere una consistenza cremosa. Il risultato è una pelle morbida e rigenerata, senza utilizzare detergenti chimici.

 

Fonti:

Flavonoids in fine buckwheat (Fagopyrum esculentum Mönch) flour and their free radical scavenging activities. (Qian J-; Mayer D ; Kuhn M). Deutsche Lebensmittel-Rundschau 1999, 95, 9, 343-349 

Oats and buckwheat intakes and cardiovascular disease risk factors in an ethnic minority of China. (J He, MJ Klag, PK Whelton, JP Mo, JY Chen, MC Qian, PS Mo and GQ He). American Journal of Clinical Nutrition, 61, 366-372. 

Effect of buckwheat extract on free radical generation in rabbits administered high-fat diet. (J. Wójcicki, L. Samochowiec, B. Gonet, S. Juwiak, E. Dabrowska-Zamojcin, M. Katdoska, S. Tustanowski). Phytotherapy Research, 9, 5 , 323-326 1995 

The total polyphenols and the antioxidant potentials of some selected cereals and pseudocereals. (Shela Gorinstein, Simon Trakhtenberg et al.). Journal European Food Research and Technology, 225, 3-4 / July, 2007, 321-328. 

No Related Posts

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre  CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni .
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova .
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

5 /5

Basato su 2 recensione(i) clienti

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    2

Cliente anonimo   pubblicato il 06/12/2021 in seguito ad un ordine del 31/10/2021

5/5

Qualità

Questa recensione è stata utile? 0 No 0

Cliente anonimo   pubblicato il 08/12/2017 in seguito ad un ordine del 07/11/2017

5/5

Ha un sapore completamente diverso dalle farine in commercio ,un vero sapore antico di buono!

Questa recensione è stata utile? 1 No 0