0,00  / 0 items

Your Cart

No products in the cart.

I più richiesti

In offerta

Ultimi articoli

Iscriviti alla Newsletter


Elisir alla Viola Bio – 500 ml

Rimedio decongestionante ed espettorante per le prime vie respiratorie. Efficace anche per contrastare stati melanconici, sbalzi d’umore, debolezza del sistema nervoso, insonnia e disturbi emotivi associati al periodo della menopausa. Con violette, galanga, vino e liquirizia.

14,95 

Disponibile

COD: 6430 Categoria: Tag:

Con la delicata forza della viola

La viola simboleggia un amore dolce e delicato, anche materno. Fiore forte e delicato, è tra i primi a spuntare dopo l’inverno, segnando proprio il passaggio di stagione. Rappresenta rinascita e serenità, contrasta la malinconia legata a situazioni che non si possono cambiare.

Secondo Ildegarda, la viola aiuta a contrastare i sintomi della malinconia o tristezza, uno dei sentimenti che accompagna l’insorgere e lo sviluppo di un disturbo o di una patologia. Alla tristezza si alterna l’ira, accogliere queste emozioni aiuta a comprenderne le cause e iniziare la guarigione.

Per Ildegarda, così come nella Medicina Tradizionale Cinese, esiste una connessione tra malattie polmonari e tristezza. Depurare e rafforzare i polmoni significa, quindi, offrire supporto anche negli stati di disagio emotivo, specialmente quando dobbiamo accettare e comprendere le cause del nostro turbamento, favorendo una regolazione dell’umore.

La viola odorata è a metà fra il caldo e il freddo. È piuttosto fresca, cresce delicatamente all’aria che inizia a scaldarsi dopo il rigore dell’inverno. Chi è oppresso dalla tristezza ed ha pensieri cupi che danneggiano i suoi polmoni, faccia cuocere delle violette in vino puro. Aggiunga della galanga e della liquirizia. Assuma la bevanda: allontanerà la malinconia, tornerà ad avere un umore gaio e guarirà i suoi polmoni.”

da Physica di HIldegard von Bingen

Preparato secondo la ricetta tradizionale

L’elisir alla viola viene preparato professionalmente nella casa Posch secondo la ricetta originale della badessa Hildegard von Bingen, con violette, galanga, vino e liquirizia.

La viola selvatica cresce solitamente ai margini dei boschi “dalla dolcezza e dalla mitezza dell’aria” – come scrive Ildegarda, ed è nota per il suo profumo gradevole e delizioso.

Il rizoma di galanga sostiene l’azione della viola, agendo come stomachico, contro il catarro, le dispepsie e il gonfiore. La sua capacità antinfiammatoria supporta il trattamento dei disturbi delle prime vie respiratorie. La liquirizia, offre un’azione bechica ed espettorante, di base secretolitica e dunque antitussiva. È anche un valido antispasmodico e antiulcera.

Le tre componenti si rafforzano a vicenda, contribuendo a “liberare i polmoni” e migliorare la “digestione”, sia a livello fisico che emozionale.

Questo rimedio è utile per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali e delle prime vie respiratorie, è decongestionante ed espettorante.
Efficace anche per contrastare stati melanconici (legati a disfunzioni polmonari), sbalzi d’umore, debolezza del sistema nervoso, insonnia e disturbi emotivi associati al periodo della menopausa.

Hildegard von Bingen consiglia di bere un bicchiere di liquore (65 ml) più volte al giorno.

Ingredienti: Vino*, radice di galanga*, radice di liquirizia*, viole* 1,1%
*da agricoltura biologica
Contiene solfiti
Gradazione alcolica: 9,3% vol.

 



Alle origini della medicina psicosomatica

La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179), rivoluzionaria per il Medioevo, ha precorso la scienza moderna, definendo la salute come un equilibrio dinamico tra le dimensioni fisica, sociale, psicologica, spirituale e ambientale. La Santa individua lo stato di stress come un’alterazione che dipende non solo da cause esterne, ma anche alla modalità con cui ognuno di noi si relaziona all’ambiente e al mondo esterno. Ogni volta che l’energia vitale, la Viriditas, si abbassa, alcuni rimedi della natura possono venirci in soccorso, aiutandoci a riallinearci con l’armonia universale. Ildegarda definisce la guarigione come un processo globale che avviene su più livelli, non è sufficiente curare solamente il sintomo, ma è necessario valutare anche la dimensione psicologica e spirituale, considerando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo e può essere sostenuto dalle energie della natura.

Leggi di più sul blog  ||  Vedi tutti i prodotti di Ildegarda

Informazioni aggiuntive

Brand

La mia lista dei desideri

Product Nome del prodotto Price Stato delle scorte
Nessun prodotto aggiunto alla lista dei desideri
X