Scrive Ildegarda:
“Il serpillo è caldo e moderato Chi ha la carne malata, cosicché essa gli fiorisce come per la rogna, mangi spesso del serpillo con la carne o cotto in purea e la carne del suo corpo verrà risanata e purificata internamente. E se il cervello è malato e come vuoto, polverizzi del serpillo, poi mescoli questa polvere con pangrattato e acqua, ne faccia delle tortine da mangiare spesso e il cervello migliorerà”.
Secondo Ildegarda, per sviluppare le sue virtù benefiche il serpillo dovrebbe venir cotto insieme ai cibi. Si adatta particolarmente bene ai piatti di carne e di verdura oppure a quelli piccanti a base di cereali, mentre per i dolci il suo sapore è meno indicato. Il serpillo è una spezia dietetica che può essere d’aiuto in tutte le malattie cutanee. I cracker con serpillo descritti da Ildegarda sono un semplice rimedio che può essere utilizzato in tutti i tipi di disturbi che colpiscono la testa.
Ricetta crackers con serpillo
Ingredienti
- 300 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 5 cucchiaini di timo serpillo
- 18 cucchiai circa di acqua
Mescolate gli ingredienti a secco, poi aggiungete circa 18 cucchiai di acqua continuando ad impastare fino a che la pasta diventa facile da lavorare ma soda. Quando l’impasto è pronto suddividetelo in più parti, spianatele sottili e ponetele sulla placca da forno. Con una rotella tagliapasta, fatene dei bocconcini e infornate a 180°C per 12-15 minuti circa.
Questi crackers agiscono sul cervello e sono indicati quando ci si sente completamente esauriti a livello fisico e psichico.
Tratto dal libro: Santa Ildegarda – Alimentazione Sana, di H. Reinhard Schiller. Ed. Centro di Benessere Psicofisico, 1995
Alle origini della medicina psicosomatica
La medicina di Ildegarda di Bingen (1098-1179) è stata ignorata per ottocento anni. Solo dopo il ritrovamento di una copia di un suo trattato nella biblioteca imperiale di Copenaghen, si è risvegliato l’ interesse per la prima medicina psicosomatica cristiana. Ildegarda ha rivoluzionato la visione del mondo del suo tempo e ha precorso la scienza moderna, definendo la guarigione un processo globale che avviene su più livelli e affermando che ciò che può farci guarire è già presente nel nostro corpo, mentre le energie curative sono presenti nella natura.
Vedi tutti i prodotti di Hildegard von Bingen
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,000000 kg |
---|---|
Brand | Hildegard von Bingen |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.