Coracana,  l’antico cereale che proviene dall‘India.
Coracana è la riscoperta di un’antica tradizione indiana. La parola “Cora” in Sanscrito significa “articolazione agile“, infatti questa speciale varietà di miglio è molto ricca di minerali e aiuta il corretto sviluppo e la salute di ossa e articolazioni, contiene più calcio e ferro rispetto al miglio bruno e al miglio chiaro di uso più comune.
Coracana appartiene alla famiglia del miglio indiano (Eleusine coracana) ed è la varietà più antica, che mantiene intatte le sue caratteristiche di pianta selvatica.
A causa delle sue esigenze climatiche, questo antico cereale è principalmente coltivato in India, e macinato in un mulino artigianale in Baviera che garantisce una macinazione delicata e a basse temperature.
- biologico
- vegan
- crudo
- non OGM
- senza glutine
- elevata concentrazione di minerali e acido silicico
- pH alcalino
Proprietà e benefici
La bassa acidità del Coracana ne facilita la digestione. La metionina in esso contenuta abbassa i livelli di zucchero nel sangue. L’utilizzo regolare di Coracana è principalmente consigliato per problemi alle articolazioni e per prevenire l’osteoporosi.
Le sue proprietà benefiche sono dovute principalmente ad un elevato contenuto di silicio, calcio e magnesio, che hanno un ruolo fondamentale nella costituzione di ossa, denti e articolazioni, ma anche nella crescita di unghie e capelli, nella costituzione del tessuto connettivo e nel mantenimento delle normali funzioni metaboliche.
Il silicio gioca anche un ruolo importante nella costituzione rigenerativa del corpo, quindi aiuta a migliorare il proprio stato di salute rinforzando il sistema immunitario. Fornisce elasticità e resistenza ai tessuti e ai vasi sanguigni, contribuendo a migliorare la circolazione. Aiuta la guarigione della infiammazioni e la costituzione di scheletro e articolazioni sane. L’elevato contenuto di acido silicico è all’origine anche di una pelle fresca e liscia e di capelli forti e brillanti.
Coracana è un alimento alcalino e aiuta a mantenere un corretto equilibrio acido-basico. 2 cucchiai al giorno sono sufficienti a coprire il fabbisogno giornaliero di silicio.
Coracana contiene il doppio del silicio e dieci volte il calcio rispetto al Miglio Bruno, potendo vantare così di essere il cereale più ricco di minerali.
Scopri di più sui benefici del silicio organico
Scopri di più sul Coracana, l’antico Miglio Indiano
Suggerimenti d’uso
- la farina è adatta ad essere consumata sia cruda che cotta
- 2-3 cucchiai al giorno in un succo di frutta, in un frullato, nello yogurt, in una passata di verdure o in acqua calda.
- mescolata con altre farine fino al 20-30% può essere utilizzata anche per preparare pane, pasticcini, torte o biscotti.
- per migliorare l’assorbimento dei minerali (e di conseguenza anche la digeribilità del prodotto, soprattutto se crudo) integrare con alimenti ricchi di fibre come il Cipero Dolce
- per un migliore assorbimento del ferro si raccomandano succhi di frutta ad alto contenuto di vitamina C, come il succo di Aronia, di arancia o di acerola.
Coracana non è un medicinale, ma un alimento con ottime proprietà , si consiglia quindi di integrarlo quotidianamente nella dieta al fine di renderla più completa.
Coracana e Miglio Bruno a confronto

*Negli esseri umani adulti, il fabbisogno giornaliero di silicio è di 30-40 mg (valore empirico, poiché non vi è alcuna informazione ufficiale sulla razione giornaliera raccomandata)
Scopri di più sul Coracana, l’antico Miglio Indiano
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,000000 kg |
---|---|
Brand | EMbio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.