4 stars
orange star
orange star
orange star
orange star
black star
orange star
Miglio bruno chicchi interi

Miglio Bruno selvatico, bio e senza glutine - SEMI, 1 kg

Semi di canapa, bio, 500 g

Semi di canapa interi, Bio, 500 g

Amaranto bio 500 g

L'amaranto è senza glutine e può essere consumato tranquillamente da persone con allergie. Ricco di proteine di alta qualità, è una alternativa consigliata al riso o al miglio, indicato per chi segue una dieta vegetariana o vegana.

6,50 €
Disponibilita': Disponibile
 

Un alimento antico e salutare

Un tesoro riscoperto degli Incas. L'Amaranto era considerato tra gli Incas e gli Aztechi come un grano sacro. I guaritori naturali lo usavano nei loro rituali come fonte per ritrovare le forze vitali, per esempio, durante la gravidanza, l'adolescenza e in vecchiaia. Caratteristica dell'amaranto è il suo elevato contenuto proteico e la sua squisita assimilabilità.

L'amaranto è ricco di molte sostanze salutari a partire dalla presenza di proteine di alta qualità;contiene anche elevate quantità di lisina, calcio, fosforo, magnesio e ferro e vi è un contenuto molto elevato anche di fibre, mentre in quantità inferiori sono presenti anche: arginina, serina, acido glutammico, alanina e acido aspartico. In piccole quantità sono presenti anche vitamine del gruppo B e la vitamina C.

L'amaranto è molto digeribile e quindi consigliato nelle diete dei bambini e in coloro i quali soffrono di disturbi intestinali, ma anche per tutti coloro i quali hanno deciso di eliminare la carne dalla loro dieta.

E' anche indicato come alimento a seguito di una grave patologia come il cancro poichè grazie alla sua alta digeribilità e alla sua elevata presenza di proteine è un ottimo alimento quando si hanno difficoltà digestive.

Inoltre, la proporzione dell'amminoacido lisina è superiore a quello degli altri tipi noti di cereali e la percentuale di grassi vegetali di alta qualità è enorme. L'amaranto è senza glutine.

Specie: Amaranthus cruentus

Origine: India, Perù

ATTENZIONE: per quanto l'amaranto sia naturalmente senza glutine, non possiamo garantirne la totale assenza di tracce dovute allo stabilimento di produzione.

Scopri proprietà e benefici dell'Amaranto

Preparazione

L'amaranto può essere cotto facendolo bollire in acqua (2 parti di acqua e una di amaranto) per 30 minuti in una pentola normale o 20 minuti nella pentola a pressione. Dopo la cottura lasciar riposare per 10 minuti a fuoco spento, per permettere ai semi di assorbire l'acqua.

Si consiglia si lavarlo prima della cottura utilizzando un colino.

Una volta bollito ha una consistenza gelatinosa, quindi si consiglia di cucinarlo insieme a cereali o verdure. Nelle zuppe può essere abbinato a miglio o frumento, che aumenta la biodisponibilità delle sue proteine. Poichè il seme è molto piccolo, l'amaranto può essere utilizzato direttamente aggiungendolo agli impasti dei prodotti da forno, come torte e biscotti.

Con i semi si possono fare delle barrette energetiche. Se fatti cuocere in padella con un filo d'olio si ottiene una specie di pop-corn.

Avvertenze: Il moderato contenuto di acido ossalico dell'amaranto, inibisce in parte l'assorbimento del calcio e dello zinco. Dovrebbe essere evitato o consumato con moderazione da chi soffre di gotta, disturbi renali o artrite reumatoide.

Maggiori Informazioni
BrandÖkohof - Cereali antichi

Articoli Correlati

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre  CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni .
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova .
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.5 /5

Basato su 2 recensione(i) clienti

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    1
  • 5
    1

manuela c.   pubblicato il 06/01/2022 in seguito ad un ordine del 01/12/2021

5/5

Molto buono, è una buona variante sana e gustosa ai soliti cereali!

Questa recensione è stata utile? 0 No 0

Cliente anonimo   pubblicato il 07/11/2017 in seguito ad un ordine del 07/10/2017

4/5

Uno dei miei cereali preferiti!

Questa recensione è stata utile? 0 No 0